È stato pubblicato su www.cultura.gov.it il bando per selezionare la Capitale italiana della cultura del 2026.
Possono candidarsi, presentando manifestazione scritta di interesse entro … Leggi tutto
Grande successo per il Festival delle Scienze a Roma
Immaginari, 23.000 partecipanti alla XVIII edizione, conclusa ieri
Un pubblico vastissimo di 23.000 partecipanti è quello che ha seguito gli appuntamenti della XVIII edizione … Leggi tutto
Amos Luzzatto e i partigiani ebrei
In occasione del 25 aprile pubblichiamo la testimonianza dell’ex presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane – scrittore, saggista e docente universitario – raccolta da Pino … Leggi tutto
- Aprile 25, 2023
- 0
- 5110
- Historica, Libri, Storia&Storie
- More
Aprilia festeggia una doppia ricorrenza: Fondazione e Liberazione
La provincia di Latina quest’anno celebra la Festa della Liberazione del 25 aprile in concomitanza con l’87.mo anniversario della Fondazione della città di Aprilia, il … Leggi tutto
Il terziario principale traino dell’occupazione dopo la pandemia, uno studio di Confcommercio
Degli oltre diciassette milioni di occupati regolari registrati a giugno 2022, sono più di undici milioni quelli attivi nel terziario di mercato, per una … Leggi tutto
- Aprile 23, 2023
- 0
- 1896
- Economia & Società, Lavoro
- More
‘Potere al Colore’, la mostra di Teresa Coratella e Tancredi Fornasetti
A Roma presso Casa d’Aste Babuino, a cura di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona. Inaugurazione il 27 aprile 2023 ore 18
La Casa d’Aste Babuino di … Leggi tutto
22 aprile 1909, nasce Indro Montanelli, un maestro di giornalismo
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
- Aprile 22, 2023
- 0
- 5407
- Historica, Accadde Oggi
- More
La guerra oltre la propaganda: il racconto indipendente dei fotoreporter ucraini e dei dissidenti russi
A Milano, in occasione della Giornata della libertà di stampa. Mercoledì 3 maggio al Monte Stella (via Cimabue – metro QT8)
-
Ore 10.30: Incontro pubblico
- Aprile 22, 2023
- 0
- 1383
- Eventi, Diritti umani
- More
Il punto sul Recovery plan, l’incontro promosso da Civita
Si è tenuto il 19 aprile l’incontro promosso da Associazione Civita “Recovery Plan TURISMO E CULTURA un confronto sull’avanzamento dei piani nazionali dei principali Paesi … Leggi tutto
- Aprile 22, 2023
- 0
- 1432
- Economia & Società, Eventi, Europa
- More
Hafez Haidar, numero uno al mondo come traduttore dall’arabo e tra i massimi studiosi delle religioni monoteistiche
Lo scrittore libanese, da anni in Italia, è stato più volte candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura
L’AQUILA – La genialità, il … Leggi tutto
“Nessun cedimento alle manifestazioni di intolleranza e di violenza”, il discorso di Mattarella ad Auschwitz-Birkenau
“Un crimine atroce che non può conoscere né oblio né perdono”. È iniziato così il discorso che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella… Leggi tutto
Perugia, al via il Festival Internazionale del Giornalismo
Dal 19 al 23 aprile, il centro storico del capoluogo umbro vedrà più di 500 speaker provenienti da tutto il mondo alternarsi sui più importanti … Leggi tutto
- Aprile 19, 2023
- 0
- 2637
- Cultura, Editoria & Media, Eventi
- More
A Roma lo European Innovation for Sustainability Summit
Le soluzioni innovative e le forme di cooperazione per la sostenibilità saranno al centro della due giorni dello European Innovation for Sustainability Summit 2023 in … Leggi tutto
- Aprile 19, 2023
- 0
- 1715
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Le opere del grande fotografo Robert Capa in mostra ad Aosta
La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023 è … Leggi tutto
A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
L’AQUILA – Stamattina alle 9 e un quarto … Leggi tutto
L’ultima dichiarazione di Kara-Murza, oppositore di Putin, alla corte russa: “Prima o poi verrà la resa dei conti”
Nelle parole del dissidente la constatazione del clima plumbeo che si respira in Russia, come ai tempi dei processi-farsa di Stalin. L’appello per la sua … Leggi tutto
- Aprile 12, 2023
- 0
- 2144
- Mondo, Rassegna Stampa, Diritti umani
- More
12 aprile 1961, Yuri Gagarin il primo uomo nello spazio
[ACCADDE OGGI]
Quando il mondo era diviso in due parti, la globalizzazione era ben lungi da venire, la guerra continuava anche dopo Dresda, Hiroshima e … Leggi tutto
- Aprile 12, 2023
- 0
- 9180
- Historica, Accadde Oggi
- More
Uova di Pasqua, giochi e fiabe per i bambini ucraini
L’Iniziativa solidale di Donne for Peace, Municipio di Roma IX Eur, A.S. Roma, Coop e “INNOVE” in occasione della Pasqua Ortodossa
Saranno i bambini ucraini … Leggi tutto
La Rivolta del Ghetto di Varsavia e le testimonianze visive della Shoah
All’Istituto Polacco di Roma un incontro con la partecipazione di Wlodek Goldkorn, Luiza Nader, Katarzyna Person e Piotr Rypson e la mostra Mieczysław Wejman. Danzanti … Leggi tutto
In “Pantafa” di Emanuele Scaringi l’Abruzzo horror che ci piace
Nel film l’omaggio sentimentale alla cultura e al folclore della nostra regione
TERAMO – È in programmazione dal 30 marzo scorso, in tutte le sale … Leggi tutto