Sul ‘Fatto Quotidiano’un ampio articolo di Leonardo Coen, con apertura in prima pagina, ricostruisce la storia dell’ex premier Yitzhak Rabin, di cui il 4 novembre … Leggi tutto
Netanyahu pronto per incontrare Obama
“Dopo un braccio di ferro durato due mesi, Netanyahu riesce a dimissionare uno scomodo ministro, l’ultrà religioso Arye Deri, e si prende la settima poltrona … Leggi tutto
Genova non dimentica i 261 ebrei deportati
Si terrà domani pomeriggio la marcia per ricordare la deportazione nazifascista il 3 novembre del 1943 di 261 ebrei da Genova, ricordata sulle pagine del … Leggi tutto
Céline, viaggio al termine dell’Italia
Al suo arrivo a Torino, il 28 luglio 1925 per conto della Società delle Nazioni, il dottor Louis-Ferdinand Destouches, trentenne parigino di Courbevoie, borsista della … Leggi tutto
- Novembre 2, 2015
- 0
- 2337
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Rabin, l’eredità di un leader
“Il tuo percorso nella vita è ancora il nostro percorso e su questo continueremo ad avanzare, innalzando due bandiere sventolanti: la bandiera della sicurezza e … Leggi tutto
Tragedia del Sinai, rivendicazione dell’Isis
Erano 224 le persone a bordo dell’aereo civile russo della compagnia MetroJet schiantatosi ieri mattina sulle montagne del Sinai dopo 30 minuti dal suo decollo … Leggi tutto
Vasilij Grossman, ‘Uno scrittore in guerra’
Raffaele La Capria sulle vicende del secondo conflitto mondiale sul fronte Est europeo narrate da uno dei più grandi scrittori del Novecento (dal “Corriere della … Leggi tutto
- Novembre 1, 2015
- 0
- 2714
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Abraham Yehoshua: “L’Europa non sia una comparsa”
Da Avvenire un’intervista al grande scrittore israeliano, in questi giorni in Italia per la presentazione del suo nuovo romanzo La comparsa.
A 78 anni … Leggi tutto
- Novembre 1, 2015
- 0
- 2335
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura
- More
Inter fortunata batte la Roma 1-0 e conquista la vetta della classifica
Dopo qualche anno Inter-Roma torna ad essere sfida al vertice a San Siro, prima contro seconda in classifica. Qualche sorpresa nella formazione nerazzurra: Mancini schiera … Leggi tutto
Il Derby della Mole alla Juve che supera il Toro per 2-1
È stato un derby al cardiopalmo che esalta la Juventus e deprime il Torino: 2-1 in recupero segnato da Cuadrado. La trama della partita è … Leggi tutto
Al blogger saudita Raif Badawi il premio Sacharov 2015
È andato al blogger saudita 31enne Raif Badawi il premio Sacharov 2015, il più importante riconoscimento europeo per i diritti umani, quasi una sorta di … Leggi tutto
Festival Cinema Vintage “Il Gusto della Memoria”
Si terrà a Roma il 7 e l’8 novembre 2015 al Cinema Trevi (in vicolo del Puttarello 25) – a ingresso gratuito fino ad esaurimento … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2015
- 0
- 2145
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Kissinger: l’idealista diplomatico
Vita giovanile, formazione culturale ed esordio intellettuale di Henry Kissinger. La biografia monstre di Niall Ferguson su un europeo che ha rivoluzionato l’America.
È difficile … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2015
- 0
- 2214
- Historica, Rassegna Stampa, Libri
- More
La maschera dell’odio
Continua a far parlare di sé l’appello firmato da 300 accademici del Regno Unito (tra cui molti italiani) in cui si annuncia l’interruzione dei rapporti … Leggi tutto
Keret sull’assassinio di Rabin
A pochi giorni dal ventennale lo scrittore Etgar Keret riflette sull’assassinio di Yitzhak Rabin e sulle conseguenze che questa azione ha avuto nel processo di … Leggi tutto
Il muro di Vienna
L’Austria ha annunciato ieri che costruirà una barriera al confine con la Slovenia. Vienna ha preso questa decisione dopo le pressioni di Berlino per l’afflusso … Leggi tutto
Il futuro della Siria? Lo decide Teheran
Domani al tavolo dei negoziati di Vienna, dove l’Occidente deciderà le prossime mosse da attuare in Siria, siederà anche l’Iran. Il ministro degli Esteri Zarif … Leggi tutto
30 ottobre 1980 – La pace dopo “la guerra del calcio”
[ACCADDE OGGI]
Il 30 Ottobre 1980 un trattato di pace pose termine ad un conflitto tra i più sanguinosi del secondo dopoguerra con un bilancio … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2015
- 0
- 2047
- Accadde Oggi
- More
Primo Levi nelle librerie americane
Tre eleganti tomi rigorosamente in bianco e nero. Esce negli Stati Uniti l’opera completa di Primo Levi dopo un infaticabile lavoro durato quindici anni e … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2015
- 0
- 2624
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
Buon appetito per tutti
Si chiama “Buon appetito per tutti” il video prodotto dal Milan Center for Food and Policy in occasione della chiusura di Expo2015. Un augurio in … Leggi tutto