In “Ciao”, il suo nuovo libro, l’autore si confronta col genitore scomparso. Rimasto giovane per sempre.
È esistito un tempo in cui “la … Leggi tutto
In “Ciao”, il suo nuovo libro, l’autore si confronta col genitore scomparso. Rimasto giovane per sempre.
È esistito un tempo in cui “la … Leggi tutto
Nell’ambito delle celebrazioni del sessantesimo anniversario di Giangiacomo Feltrinelli Editore, martedì 20 ottobre alle 20.00 in prima tv assoluta su Sky Arte HD (canali 120 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Alle 8 del mattino di quel tragico 20 ottobre del 1944 uno stormo di bombardieri del “451 Bomb Group” della aviazione americana si … Leggi tutto
Siamo ancora in tempo: prima che finisca il 2015, ricordiamo adeguatamente lo scrittore Saul Bellow nel centenario della nascita e a 10 anni dalla scomparsa, … Leggi tutto
La polizia israeliana ha posizionato nelle scorse una barriera di cemento tra il quartiere arabo di Jabal Mukaber e quello ebraico di Armon Hanatziv, a … Leggi tutto
“La Germania dell’accoglienza e della solidarietà ai profughi ha vinto su quella del razzismo”: Henriette Reker, che sabato è stata vittima di un’aggressione xenofoba perché … Leggi tutto
Se non far ripartite subito i negoziati di pace, almeno fermare la violenza e gli attentati terroristici. È l’obiettivo che si è prefissato il segretario … Leggi tutto
Frena la Fiorentina nel big match del San Paolo, che rilancia il Napoli di San Siro. Perentoria l’ascesa dei partenopei con Lorenzo Insigne, autore del … Leggi tutto
Ci ha lasciati per sempre, all’età di 91 anni, il critico cinematografico Morando Morandini. Morandini era nato a Milano nel 1924 ed era diventato particolarmente … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Tripoli, bel suol d’amore. Sarai italiana al rombo del cannon!…Al vento africano che Tripoli assal già squillan le trombe, la marcia real. A … Leggi tutto
La furia razzista dell’ultradestra tedesca, che da giorni sfila in cortei xenofobi con forche destinate alla cancelliera Angela Merkel, ha colpito la candidata a sindaco … Leggi tutto
Ancora violenze contro civili e militari israeliani: a Gerusalemme un giovane palestinese ha cercato di colpire con un coltello alcuni agenti che lo avevano fermato … Leggi tutto
Il Grande Imam di Al Azhar, cui sono attribuite posizioni violentemente anti-israeliane e apologetiche del terrorismo, non terrà la contestata lectio magistralis su “Islam, religione … Leggi tutto
Iniziano oggi e passando attraverso diverse fasi termineranno a fine novembre le elezioni parlamentari in Egitto, che si appresta a nominare l’Assemblea più grande della … Leggi tutto
Nuovo attentato dello Stato Islamico in Arabia Saudita, dove un giovane ha aperto il fuoco contro una comunità sciita riunita per le celebrazioni della festività … Leggi tutto
In un’intervista rilasciata al settimanale tedesco ‘Focus’, il presidente ungherese Viktor Orbán, ha illustrato la sua Europa ideale, dove i confini non sono aperti ma … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 17 ottobre del 1931 Eliot Ness, mitico agente speciale del Dipartimento del Tesoro americano, riesce ad incastrare Al Capone che viene condannato … Leggi tutto
“IL PIATTO FORTE, la tradizione della pasta nelle Marche” è il titolo dell’incontro promosso dall’azienda Elica in collaborazione con la Regione Marche, nella rassegna … Leggi tutto
Ampia intervista del settimanale ‘l’Espresso’ al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni sotto il titolo sensazionalistico e incendiario ““Io, ebreo, temo il Dio di … Leggi tutto
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha scagionato un politico turco, Dogu Perincek, condannato in Svizzera perché aveva negato il genocidio armeno perpetrato cento anni … Leggi tutto