Un ricordo di Alberto Moravia a 20 anni dalla morte
Qualche giorno fa Antonio Debenedetti, ricordandomi che è passato esattamente un quarto di secolo dalla … Leggi tutto
Un ricordo di Alberto Moravia a 20 anni dalla morte
Qualche giorno fa Antonio Debenedetti, ricordandomi che è passato esattamente un quarto di secolo dalla … Leggi tutto
L’esempio dell’America “grande” del presidente Lincoln e Martin Luther King, la difesa dei migranti e della figura dello straniero, l’abolizione della pena di morte e … Leggi tutto
Questa settimana e la prossima, centosessanta leader mondiali saranno accolti a New York per la settantesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tra questi, spicca il … Leggi tutto
Sul quotidiano ‘Il Manifesto’ la lunga intervista alla filosofa ungherese Ágnes Heller, sopravvissuta alla Shoah, sul primo ministro, suo connazionale, Victor Orbán: “Orbán ha cominciato … Leggi tutto
Oltre settecento morti e ottocento feriti: questo il drammatico bilancio dei pellegrini in marcia per la Mecca, meta sacra per l’Islam, rimasti schiacciati in quello … Leggi tutto
Nello scorso di maggio avevamo riportato un’anticipazione pubblicata su un giornale svizzero, in cui si paventava il rischio che l’Arabia Saudita potesse avere un … Leggi tutto
Disegnare o non disegnare Maometto? È questo l’eterno dibattito riemerso ad un incontro organizzato da Cartooning for Peace, l’associazione fondata nel 2006 dall’ex segretario … Leggi tutto
L’evoluzione del conflitto siriano e dei rapporti con l’Iran saranno al centro del vertice convocato stasera a Parigi dal ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, … Leggi tutto
Nella zona di Carovigno, sul litorale salentino, le villette a schiera di un comprensorio costruito negli anni novanta risulterebbero, dall’alto, comporre delle svastiche. È quanto … Leggi tutto
“Mi dovrò vendere la collezione di francobolli per pagare le spese legali dei “Così disse Giulio Andreotti nel corso di una puntata di Porta a … Leggi tutto
In seguito alla decisione del Consiglio straordinario Affari interni e giustizia riportiamo la dichiarazione della Commissione europea in merito alla ricollocazione di 120 000 rifugiati.… Leggi tutto
“In vista della definizione della Legge di Stabilità chiediamo che il contrasto alla povertà divenga una delle priorità delle politiche sociali cui destinare adeguate risorse … Leggi tutto
Dal 2 al 18 ottobre 2015 si svolgerà la XIII edizione di BergamoScienza, che nel 2014 ha ottenuto un grande successo registrando 152mila presenze. … Leggi tutto
“Siamo di fronte a fenomeni epocali, che vanno affrontati con scelte lungimiranti. Non è possibile farlo con la chiusura delle frontiere o con il filo … Leggi tutto
Suscita polemiche il convegno che si terrà sabato prossimo a Roma organizzato da Solidarité-Identités, “una onlus organica a CasaPound, il movimento fascista del terzo millennio”, … Leggi tutto
Mentre a Tivoli si discute in tribunale sul caso del mausoleo di Affile dedicato al ministro della Guerra della Repubblica di Salò Rodolfo Graziani (l’accusa … Leggi tutto
Un incontro per coordinarsi militarmente sull’azione in Siria della Russia, scesa in campo al fianco del regime di Bashar Al Assad, contro l’Isis e per … Leggi tutto
La Grecia si affida di nuovo alla sinistra di Alexis Tsipras e del suo partito Syriza, usciti ieri vincitori dalle elezioni tenutesi nel paese. Con … Leggi tutto
Nella giornata in cui l’Inter fa la Juve e cinicamente incassa i tre punti ai danni del Chievo (gol di di Mauro Icardi al 42’, … Leggi tutto
La missione di fondo del viaggio a Cuba – che poi proseguirà negli Stati Uniti – è, secondo gli auspici del Pontefice, quella di contribuire … Leggi tutto