Papa Francesco ha affermato che la Chiesa cattolica è disposta a firmare una data fissa per la Pasqua, per festeggiare la festa cristiana contemporaneamente agli … Leggi tutto
Inneggiavano ad Hitler, studieranno la Shoah
Due minorenni di La Spezia, sorpresi nel 2013 a imbrattare i muri con svastiche e scritte antisemite, sono stati condannati a leggere testi sulla Shoah. … Leggi tutto
Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra
La prima donna italiana nello spazio è atterrata con la navicella Soyuz nelle steppe del Kazakistan. È tornata sul pianeta Terra Samantha Cristoforetti, dopo … Leggi tutto
Il Senato approva il disegno di legge sull’omicidio stradale
Il Senato ha approvato il disegno di legge che introduce il reato di omicidio stradale nel codice penale. I voti a favore sono stati 163, … Leggi tutto
Umberto Eco e la sindrome del complotto
Eco: “Il dramma del web è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità”
L’Università di Torino ha conferito oggi la laurea … Leggi tutto
- Giugno 11, 2015
- 0
- 3087
- Cultura, Editoria & Media
- More
Adriano Sofri ricorda Alex Langer
Il 3 giugno a Bruxelles al Parlamento europeo il gruppo dei Verdi ha ricordato Alexander Langer, morto suicida vent’anni fa, con la partecipazione fra gli … Leggi tutto
- Giugno 10, 2015
- 0
- 2120
- Rassegna Stampa
- More
Il premio Nobel per l’Economia Stiglitz sul futuro dell’Europa e dell’euro
EUROPA ULTIMO ATTO?
I leader dell’Unione Europea continuano a condurre il gioco della politica del rischio calcolato con il governo greco. La Grecia è venuta … Leggi tutto
- Giugno 9, 2015
- 0
- 2650
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Sulle orme di Saul Bellow. Da trotzkista a neo-con ma sempre fedele a se stesso
Il primo volume della biografia scritta da Zachary Leader racconta la vita del Nobel attraverso voci e documenti inediti. Romanziere delle idee, premio Nobel per … Leggi tutto
- Giugno 9, 2015
- 0
- 1745
- Rassegna Stampa
- More
L’immunologo di Auschwitz [Sergio Luzzatto]
Primo Levi ha riconosciuto come decisivo per la sua sopravvivenza ad Auschwitz il fatto di avere potuto lavorare, da un certo momento in poi, nel … Leggi tutto
- Giugno 7, 2015
- 0
- 2813
- Cultura, Rassegna Stampa, Historica
- More
Progetto Arca: Milano Restaurant Expo by Sapore dell’Anno 2015
Fino al prossimo 31 ottobre sarà possibile pranzare o cenare in un ristorante milanese di alto livello con un menu fisso a 25 euro (composto … Leggi tutto
- Giugno 4, 2015
- 0
- 2884
- Costume & Società, Sociale
- More
Anna Foa su “vittime e delatori”
La storica Anna Foa ha commentato, dalle pagine del quotidiano cattolico “Avvenire”, la ricerca condotta dalla Comunità ebraica di Roma sugli ebrei arrestati dal 16 … Leggi tutto
L’antisemitismo di Céline
È arrivato nelle librerie La morte di Céline di Dominique De Roux (ed. Lantana) nel quale viene affrontato, tra gli altri temi, l’antisemitismo del noto … Leggi tutto
- Giugno 4, 2015
- 0
- 2777
- Letteratura, Cultura
- More
Paul Krugman: l’era tecnologica dura da quarant’anni e ha portato risultati economici modestissimi
Vi ricordate il romanzo del 1979 di Douglas Adams Guida galattica per gli autostoppisti?
Iniziava con la chimera di una tecnologia immaginaria, e liquidava la … Leggi tutto
- Maggio 28, 2015
- 0
- 2005
- Rassegna Stampa
- More
La disabilità come risorsa nel mercato del lavoro
L’inserimento delle disabilità in un circuito virtuoso di formazione e di lavoro è un valore aggiunto, una risorsa per la società ed anche un fattore … Leggi tutto
Luca Ricolfi sulla scuola: i nemici uniti dall’antipatia per Renzi
Non so se l’avete notato anche voi, ma sulle riforme di Renzi sta succedendo una cosa nuova, e piuttosto interessante: la riconciliazione fra nemici di … Leggi tutto
- Maggio 26, 2015
- 0
- 3076
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Addio a John Nash, il genio di “A Beautiful Mind”
È venuto a mancare ieri il grande matematico americano John Nash. La morte è sopraggiunta in circostanze tragiche: mentre si trovava a bordo di … Leggi tutto
Raffaele La Capria: immagini da Medioevo, ma dobbiamo risvegliarci
Ma è davvero esistito un tempo in cui si rideva delle battute di Flaiano, si andava da Rosati, si parlava dell’ultimo libro e dell’ultimo film … Leggi tutto
- Maggio 23, 2015
- 0
- 2816
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
I Cinquecento anni del Ghetto di Venezia
Presentate nella sinagoga Canton a Venezia le principali iniziative in vista del Cinquecentenario del Ghetto, previste per tutto il 2016.
Sono intervenuti tra gli altri … Leggi tutto
L’Isis entra a Palmira
Dopo Ramadi, le truppe dell’Isis conquistano anche l’antica città di Palmira, snodo strategico per l’avanzata verso Damasco.
Evacuati i civili, è nelle mani del Califfato … Leggi tutto
La Grande Guerra: 100° anniversario
Il 24 maggio del 1915 l’Italia entrava in guerra. Quattro anni dopo usciva vincitrice dal conflitto, ottenendo Trento e Trieste a carissimo prezzo: oltre 600 … Leggi tutto
- Maggio 18, 2015
- 0
- 2816
- Historica, Editoria & Media
- More