SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, … Leggi tutto
“La Shoah a Colori” di Alan Davìd Baumann ora anche in lingua inglese
Si è svolta presso la sede della WL TV – A&A Edizioni, la conferenza stampa di presentazione del nuovo volume “The Shoah in Colors”, versione … Leggi tutto
In Turchia con Erasmus per scoprire la situazione dei rifugiati politici
L’iniziativa grazie al progetto “Photography as a Tool to Build Bridge” che ha visto coinvolti 30 giovani provenienti dall’Italia e da altri paesi europei
Oggi … Leggi tutto
Il Premio Sacharov 2022 del Parlamento europeo al popolo ucraino
A Strasburgo la cerimonia di premiazione del massimo riconoscimento che l’Unione europea conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo
Durante una cerimonia tenutasi … Leggi tutto
- Dicembre 15, 2022
- 0
- 942
- Europa, Diritti umani
- More
Note di lettura sul volume “Il mondo che va” di Goffredo Palmerini
Una recensione di Franco Presicci. Il libro dello scrittore abruzzese presentato a L’Aquila
È stato presentato nei giorni scorsi a L’Aquila, città natale del … Leggi tutto
Ucraina, prosegue l’impegno della Croce Rossa
L’impegno della Croce Rossa Italiana in favore dell’Ucraina non si ferma nemmeno a Natale. Domani, 15 dicembre, partirà una nuova importante missione per portare … Leggi tutto
Costruire il futuro con migranti e rifugiati: il Report 2022 della Fondazione Migrantes
Sono storie drammatiche, ma anche di forza e coraggio. Sono storie di un passato difficile, di un presente duro e di un futuro ancora tutto … Leggi tutto
Un accordo tra Consiglio e Parlamento Ue per ridurre la deforestazione nel mondo
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su una proposta tesa a ridurre al minimo il rischio di deforestazione e degrado … Leggi tutto
- Dicembre 11, 2022
- 0
- 1871
- Ambiente & Salute, Mondo, Europa
- More
I vincitori del FiuggiStoria 2022
I riconoscimenti, nelle varie sezioni, a Andrea Graziosi, Gianluca Fantoni, Marcello Sorgi, Paolo Bricco, Paola Cereda, Renato Moro, Iole Mancini e Concetto Vecchio, Enrico Vanzina … Leggi tutto
Al via la mostra fotografica “VITE IN MOVIMENTO” per la Giornata dei Diritti Umani
Nella stazione di Roma Tiburtina, dal 10 al 18 dicembre, in mostra sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia
Oggi 10 Dicembre, alle ore … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2022
- 0
- 1452
- Arte, Diritti umani
- More
Pino Pelloni, un voce libera contro ogni forma di antisemitismo
Al nostro direttore consegnato il Premio Cartagine 2022 presso la sede della Commissione europea in Roma
Un numeroso pubblico e le delegazioni diplomatiche di Egitto, … Leggi tutto
10 dicembre 1936, Edoardo VIII abdica al trono d’Inghilterra
[ACCADDE OGGI]
Quando si dice l’amore. Edoardo VIII, re del Regno Unito e dell’Irlanda, il 10 dicembre 1936 firmò l’atto di abdicazione dal trono d’Inghilterra … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2022
- 0
- 43995
- Historica, Accadde Oggi
- More
“A Resilient Europe in Uncharted Waters”: incontro all’Istituto Affari Internazionali
Il futuro dell’Europa e dell’Unione Europea è messo alla prova. Questo momento di svolta dell’invasione russa dell’Ucraina rende urgente affrontare numerose questioni. L’Europa vorrà fare … Leggi tutto
L’Umbria vince ‘Best in travel 2023’ a New York
Eleonora Pieroni Madrina del Turismo delle radici e dei Borghi più belli d’Italia
L’Umbria cuore verde d’Italia vince ‘Best in travel 2023’ a New York … Leggi tutto
“Impasta il Natale”, un laboratorio per piccoli elfi pasticceri al Castello di Lunghezza di Roma
Creazioni gioiose ispirate al Natale con tanti decori da inventare per trasformarsi in piccoli Elfi Pasticceri. Al Castello di Lunghezza il Fantastico Mondo di Babbo … Leggi tutto
Al fisico Piero Martin il Premio FiuggiStoria Scienza 2022
Il riconoscimento al fisico sperimentale italiano, docente alla Università di Padova, per la sua attività di divulgazione scientifica
Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi
Comprendere le malattie neurodegenerative con i raggi X
La tomografia a contrasto di fase a raggi X si è rivelata una tecnica efficace per indagare l’origine e l’evoluzione della sclerosi multipla e individuare … Leggi tutto
- Dicembre 6, 2022
- 0
- 1704
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
Roma, al via “Più libri più liberi”
Domani 7 dicembre l’inaugurazione della kermesse riservata all’editoria indipendente nella sede del Convention Center La Nuvola dell’Eur
Roma, 6 dicembre 2022 – Al via domani … Leggi tutto
L’Aquila, una serata culturale sull’Itinerario europeo “Le vie di Carlo V”, nel V Centenario della nascita di Margherita d’Austria
L’AQUILA – Venerdì pomeriggio, 2 dicembre, nella Sala Rivera del cinquecentesco Palazzo Fibbioni, sede provvisoria degli uffici del Sindaco dell’Aquila in attesa della riapertura … Leggi tutto
Elham Hamedi, una voce di libertà in Iran, nell’arte e nella poesia
Annotazioni sulla poetica e sulla pittura dell’artista di Shiraz, ambasciatrice di pace nel mondo
L’AQUILA – Le notizie di quanto sta accadendo in Iran accompagnano … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2022
- 0
- 2427
- Arte, Cultura, Letteratura
- More