Lo stato dell’arte su politiche e pratiche dell’educazione: presentazione dello studio “Reviewing Computational Thinking in Compulsory Education” della Commissione europea
Il Piano d’azione per l’istruzione … Leggi tutto
Lo stato dell’arte su politiche e pratiche dell’educazione: presentazione dello studio “Reviewing Computational Thinking in Compulsory Education” della Commissione europea
Il Piano d’azione per l’istruzione … Leggi tutto
La tre giorni di innovazione sociale quest’anno si svolgerà da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022
“Domani è un altro giorno” è il titolo … Leggi tutto
La Commissione ha emesso questa settimana 12 miliardi di euro in un’operazione in due tranche nell’ambito del programma
L’operazione – la 12a sindacata nell’ambito di … Leggi tutto
XI edizione per Life of Wine, evento degustazione unico dedicato ai vini dal lungo percorso di importanti cantine italiane, che si svolgerà quest’anno sempre a … Leggi tutto
Il nuovo Festival della Lettura e della Letteratura del Municipio Roma IX. Domenica coinvolge cinque diversi luoghi del territorio
ROMA 17 SET 2022 – Quarta … Leggi tutto
Roma, 6 ottobre 2022, Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze
ROMA – Si terrà il prossimo 6 ottobre a Roma, presso la Sala del … Leggi tutto
Al fianco dell’Ucraina, in difesa della democrazia, a lavoro per un nuovo corso nella politica ambientale ed energetica, ma anche a sostegno delle Pmi e … Leggi tutto
Sono stati pubblicati i dati su Startup e PMI innovative relativi al secondo trimestre del 2022 che confermano l’andamento positivo registrato nel corso dei primi … Leggi tutto
La mostra ripercorre le tappe principali della sua carriera, con le opere più iconiche che hanno incarnato la storia della fotografia del Novecento. Rovigo, Palazzo … Leggi tutto
Le proposte programmatiche sul Terzo Settore: “L’economia sociale va considerata un capitolo di investimento e non un costo di spesa”
41 anni, avvocato e … Leggi tutto
Con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni, il Senato ha approvato oggi il Decreto Aiuti bis, ora atteso alla Camera … Leggi tutto
18 settembre 2022 – Giornata Europea della Cultura Ebraica
La Giornata Europea della Cultura Ebraica ha la tematica quest’anno del Rinnovamento. Per questa occasione, … Leggi tutto
Si è svolta alla Farnesina la cerimonia di consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. Davanti a … Leggi tutto
L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento. Vicenza, Palladio Museum 12 novembre 2022 – 12 marzo 2023
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie … Leggi tutto
Nel libro di Darwin Pastorin il ritratto umano e sportivo del grande tecnico friulano e la favola epica del riscatto di Paolo Rossi
Lettera a … Leggi tutto
Nella prima Repubblica la Sinistra è sempre apparsa, soprattutto quando si identificava con il PCI di stampo togliattiano, unica custode delle pubbliche virtù, qualità che … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sono occorsi 90 anni per sfatare una credenza anche se confortata da pareri scientifici. Il 13 settembre 2012 l’OMM l’Organizzazione meteorologica mondiale di … Leggi tutto
La ricerca, sviluppata da Meta, potrebbe portare a nuovi modi di comunicare e aiutare le persone che hanno subito lesioni neurologiche traumatiche
Quando le persone … Leggi tutto
L’ultimo libro di Alan Davìd Baumann, adattato per le scuole – ma non solo per i giovani lettori. Una storia a colori anche attraverso i … Leggi tutto
Lo scenario descritto dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal
Sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di … Leggi tutto