Il 2 aprile, all’Hotel Ambasciatori, nomine istituzionali e domenica 3 il Premio letterario Veritatis Splendor
Si terranno presso l’Hotel Ambasciatori di Rimini, il 2 … Leggi tutto
Il 2 aprile, all’Hotel Ambasciatori, nomine istituzionali e domenica 3 il Premio letterario Veritatis Splendor
Si terranno presso l’Hotel Ambasciatori di Rimini, il 2 … Leggi tutto
I team dell’UNICEF in Ucraina distribuiranno aiuti medici a 22 ospedali in 5 aree differenti dell’Ucraina colpite dal conflitto, a supporto di 20.000 bambini e … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sul sarcofago che ne custodisce la salma imbalsamata è scritto “Il corpo a Genova, il nome ai secoli, l’anima all’umanità” Giuseppe … Leggi tutto
Le immagini delle atrocità hanno fatto subito il giro del mondo provocando indignazione e condanna: donne incinte in stato di shock portate via in barella, … Leggi tutto
Dopo essersi dovuta fermare a causa della pandemia, l’assegnazione del “Premio alla Cultura” del Club Roma Antropos (Distretto 2080 del Rotary), riparte l’11 marzo p.v. … Leggi tutto
Il primo appuntamento di Planeta Ukrain – progetto che prevede una serie di incontri, riflessioni, dialoghi con artisti, intellettuali, scienziati ucraini e internazionali in preparazione
Si è svolto questa mattina il dibattito dei deputati europei che hanno discusso con la Prima ministra estone, Kaja Kallas, e il Capo della … Leggi tutto
Il riconoscimento allo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, per la sua attività di divulgazione scientifica nel periodo della pandemia
Nel corso di
Sono oltre due milioni i cittadini ucraini in fuga dal loro Paese dopo l’invasione della Russia. Secondo i dati aggiornati dell’Unhcr, ad oggi 2.011.312 persone … Leggi tutto
8 marzo: in Campidoglio con Rappresentanti MAECI e Giunta Capitolina della Mostra di Mohamed Keita su bambine vittime di conflitti armati
“La mostra di Keita … Leggi tutto
La notizia della nomina gli è stata data qualche giorno fa dalla Prefettura di Monza e Brianza: Hafez Haidar è Ufficiale dell’Ordine al Merito della … Leggi tutto
Premiati CARLO GREPPI, SERGIO LUZZATTO, GUIDO PESCOSOLIDO, GIOVANNI GRASSO, ANGELO FLORAMO, PIER LUIGI BATTISTA e ANDREA CARANDINI. Il FiuggiStoria Europa a HANS-ULRICH THAMER, FiuggiStoria Scienze … Leggi tutto
Chi visita Pescocostanzo, uno dei più bei paesi d’Abruzzo, resta meravigliato nel vedere scritto sulla pagina aperta d’un libro, all’ingresso del paese nel monumento … Leggi tutto
Fabrizio Gifuni si confronta con lo scritto più scabro e nudo della storia d’Italia.
Teatro Vascello (Roma) dall’8 al 13 marzo 2022
Aldo Moro durante … Leggi tutto
La sapienza di Arnaldo da Villanova e la scure di Lanius. Una partita a scacchi per raccontare i segreti di Francia, lo straordinario romanzo della … Leggi tutto
Roma, l’Universities Network for Children in Armed Conflict – UNETCHAC lancia la mostra di Mohamed Keita su ragazze e minori vittime di conflitti armati
Il … Leggi tutto
Giovedì 3 marzo le celebrazioni a Milano sul tema “Prevenire i genocidi e le atrocità di massa. Le storie dei Giusti contro il silenzio e … Leggi tutto
Sostegno incondizionato all’Ucraina e agli sforzi per avvicinare il paese alla comunità europea. È quanto emerso dal dibattito svolto oggi al Parlamento europeo che ha … Leggi tutto
La Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) ha preso una posizione netta di condanna dell’aggressione militare all’Ucraina da parte di … Leggi tutto