L’AQUILA – Giungono dalla meravigliosa terra di Sicilia, incrocio di civiltà e culture, due prestigiosi riconoscimenti al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. Il … Leggi tutto
La Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
La pandemia ha peggiorato la vita delle persone con autismo. Un messaggio di Mattarella alle associazioni: “Occorre incrementare gli sforzi per l’inclusione sociale”
Oggi 2 … Leggi tutto
Intelligenza Artificiale e diritti umani, un incontro alla Farnesina
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto nella costruzione di un futuro a misura di persona: attorno … Leggi tutto
- Aprile 2, 2022
- 0
- 1836
- Tecnologia & Innovazione
- More
Italiani all’estero: resoconto di fine mandato e presentazione degli ultimi progetti
Il 9 aprile si svolgeranno, nei paesi con maggior presenza dei nostri connazionali all’estero, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. … Leggi tutto
Studiare la Shoah: online un nuovo strumento didattico
È online da oggi il sito www.studiarelashoah.it un nuovo strumento didattico pensato per i docenti e per gli studenti delle scuole secondarie di primo e … Leggi tutto
Erice s’illumina di Poesia e di Pace
Al via la 6ª edizione del Premio Letterario Nazionale «L’Anfora di Calliope»
Tutto pronto ad Erice (Trapani) per la 6ª edizione del Premio … Leggi tutto
- Aprile 1, 2022
- 0
- 2288
- Cultura, Letteratura
- More
Il progetto PUTINPEACE | artisti uniti contro la guerra
PEACE OF ART, un’asta benefica online in collaborazione con Catawiki a favore di Fondazione Cesvi, in prima linea al confine ucraino
Dai social network all’aiuto … Leggi tutto
Bologna, debutta al Teatro Duse ‘RIGOLETTO’ dell’Orchestra Senzaspine
Nuova produzione partecipata, al via un mese di laboratori, incontri e lezioni-concerto sull’opera di Giuseppe Verdi, all’insegna dell’accessibilità
Debutta il 26, 27 e 28 aprile, … Leggi tutto
- Aprile 1, 2022
- 0
- 2148
- Cultura, Musica, Cinema & Teatro
- More
Mario Setta, il valore di una testimonianza
Una grave perdita per l’Abruzzo la scomparsa dello storico e intellettuale peligno, amante della Libertà
L’AQUILA – Quasi una settimana di rispettoso silenzio per elaborare … Leggi tutto
Il popolo è massa? È necessario fare un distinguo
Il 6 gennaio 2021 migliaia di facinorosi, sostenitori dell’allora presidente Donald Trump, da lui sobillati, diedero l’assalto al Congresso degli Stati Uniti, cercando … Leggi tutto
26 marzo 1827, muore Ludwig van Beethoven
“…L’ultimo grande Maestro, lo splendido portavoce dell’arte dei suoni, colui che ereditò e dilatò la fama immortale di Hendel e di Bach, di Mozart … Leggi tutto
- Marzo 26, 2022
- 0
- 10984
- Cultura, Musica, Accadde Oggi
- More
Ucraina: più della metà dei bambini ucraini sfollati dopo un mese di guerra
La violenza in corso nel paese ha creato una crisi dei diritti dei bambini che potrebbe durare per generazioni. In poche settimane la guerra ha … Leggi tutto
- Marzo 25, 2022
- 0
- 1180
- Mondo, Diritti umani
- More
Dante e i giovani, un dialogo contemporaneo
È dedicato al dialogo contemporaneo tra la Divina Commedia e i giovani il Dantedì 2022 in Santa Croce a Firenze. Nasce dalla collaborazione tra … Leggi tutto
- Marzo 25, 2022
- 0
- 2063
- Cultura, Letteratura
- More
Cibersicurezza: dalla Commissione europea nuove norme per rafforzare le informazioni digitali
La Commissione europea ha proposto ieri nuove norme per stabilire misure comuni in materia di cibersicurezza e sicurezza delle informazioni nelle istituzioni, negli organi e … Leggi tutto
- Marzo 23, 2022
- 0
- 1766
- Europa, Tecnologia & Innovazione
- More
Zelensky alla Camera: “117 bambini uccisi, questo è il prezzo della guerra”
Le parole di Draghi: “L’Italia vuole l’Ucraina nell’Ue”
Una standing ovation dell’aula di Montecitorio ha salutato il discorso del presidente ucraino Zelensky, intervenuto in collegamento … Leggi tutto
“Putin attacca Kiev per dividere l’Europa”, parla Timothy Snyder
Uno dei maggiori storici contemporanei spiega – in un’intervista a “Repubblica” – i motivi che hanno spinto il dittatore russo a voler umiliare l’Ucraina
Timothy … Leggi tutto
- Marzo 22, 2022
- 0
- 3156
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Put out Put-in
Stiamo vivendo l’agonia del pianeta e non siamo ancora pronti a trasferirci su un altro corpo celeste
Questa la drammatica situazione nella quale ci troviamo … Leggi tutto
Rifugiati ucraini: le linee guida della Commissione europea
Per fornire aiuto alle persone in fuga dal conflitto, l’UE ha attivato in tempi record la direttiva sulla protezione temporanea
Dall’inizio dell’invasione militare russa dell’Ucraina … Leggi tutto
- Marzo 20, 2022
- 0
- 1340
- Europa, Diritti umani
- More
Il lavoro agile tra stereotipi, conciliazione lavoro e vita privata
Un’indagine a cura del Comitato unico di garanzia, in collaborazione con l’attività Mutamenti Sociali, Valutazione e Metodi dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche
- Marzo 20, 2022
- 0
- 2866
- Economia & Società, Lavoro
- More
Monet, i capolavori del Musée Marmottan di Parigi a Palazzo Ducale di Genova
La mostra prosegue fino al 22 maggio 2022. Il light designer Francesco Murano: “visitarla è un’occasione unica e irripetibile”
Prosegue con successo “Monet – Capolavori … Leggi tutto