Lo storico israeliano scrive sui possibili esiti della guerra scatenata dall’autocrate del Cremlino all”Ucraina (dal Guardian)
“A meno di una settimana dall’inizio della guerra, … Leggi tutto
Lo storico israeliano scrive sui possibili esiti della guerra scatenata dall’autocrate del Cremlino all”Ucraina (dal Guardian)
“A meno di una settimana dall’inizio della guerra, … Leggi tutto
Una dichiarazione del Direttore generale dell’UNICEF Catherine Russell
Stiamo ricevendo notizie di ospedali, scuole, servizi idrici e igienico-sanitari e orfanotrofi colpiti. Armi esplosive in aree … Leggi tutto
Il presidente del Consiglio è intervenuto nella mattinata di oggi sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Nel pomeriggio il premier sarà alla Camera… Leggi tutto
La Commissione europea ha approvato oggi, 28 febbraio, la valutazione preliminare positiva della richiesta italiana di pagamento di 21 miliardi di euro, di cui … Leggi tutto
Sbarca a Milano dal 2 marzo la mostra “SACHAROV – I diritti umani nel cuore dell’Europa” dedicata alla figura di Andrej Sacharov e alle personalità … Leggi tutto
“Le opere sono il risultato di una lunga e costante ricerca che sfronda l’efficacia di generi apparentemente lontani per recuperare una tensione emotiva e magica … Leggi tutto
Il senso della libertà al tempo della pandemia, della tragica invasione dell’Ucraina, dell’era digitale, dell’omologazione culturale e della globalizzazione
«Libertà va cercando, ch’è sì cara, … Leggi tutto
La foto che vedete in copertina ci arriva da IVANO FRANKIVS’K – città ucraina situata nella parte occidentale del Paese. Il palazzo di fronte a … Leggi tutto
Gli eventi antiborbonici negli atti del processo, in un libro di Fernando Rossi
L’AQUILA – Non sarà mai adeguato l’apprezzamento del lavoro prezioso che Fernando … Leggi tutto
Laura Tenuta antropologa, scrittrice-reporter romana, accompagnata da un gruppo di esploratori moderni, Esploratori veientani, ne vive le esperienze e ne raccoglie le riflessioni
Esplorare è … Leggi tutto
“Non possiamo accettare che la follia della guerra distrugga quel che i popoli d’Europa sono stati capaci di costruire e realizzare in questi sette decenni … Leggi tutto
Una dichiarazione di Afshan Khan, Direttore regionale dell’UNICEF per l’Europa e l’Asia Centrale alla conferenza stampa al Palazzo delle Nazioni a Ginevra
25 febbraio 2022 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Quante cose sono accadute in sessant’anni, compreso il crollo dei regimi comunisti europei. Nikita Krusciov, nuovo capo indiscusso del Cremlino, il 25 febbraio … Leggi tutto
L’ex campione del mondo di scacchi aveva già spiegato in un saggio del 2015 perché lo zar del Cremlino fosse la più grande minaccia per … Leggi tutto
Le reazioni di Biden e del’Unione europea, arriva il primo pacchetto di sanzioni economiche. Oggi il summit della Nato
“Terribili bombardamenti russi su Kiev. L’ultima … Leggi tutto
Un attacco “infondato e totalmente ingiustificato”, una sovranità territoriale lesa, preceduta da “affermazioni inventate e accuse infondate”, che “costituisce una grave violazione del diritto internazionale … Leggi tutto
È partita l’offensiva su larga scala e nel mirino di Putin ci sono diverse grandi città tra cui la capitale Kiev, con l’obiettivo (secondo le … Leggi tutto
Il titolo per il 2022 è “Prevenire i genocidi e le atrocità di massa. Le storie dei Giusti contro il silenzio e l’indifferenza”. Tante iniziative … Leggi tutto
Henraux partecipa alla realizzazione della mostra Sandro Gorra. L’arte dell’attimo con la produzione in marmo Bianco Altissimo del Grande Max, la scultura monumentale che … Leggi tutto
Premiata l’attrice Patrizia Bellucci al teatro Antigone per l’interpretazione del monologo “Greta Hoffmann” di Giancarlo Moretti
Applausi e consensi per l’ottava edizione del premio “Settimia … Leggi tutto