Al via il progetto europeo “DIGITAL ECEC”, con una partnership di livello internazionale che vede protagoniste due importanti realtà formative italiane
È stato avviato nei … Leggi tutto
Al via il progetto europeo “DIGITAL ECEC”, con una partnership di livello internazionale che vede protagoniste due importanti realtà formative italiane
È stato avviato nei … Leggi tutto
Una riflessione sull’aggressione antisemita a un bambino di 12 anni in un parco di Venturina, in provincia di Livorno
A pochi giorni dal 27 gennaio… Leggi tutto
Ancora nulla di fatto: nel secondo giorno di votazioni per il nuovo presidente della Repubblica, tutti i principali partiti hanno indicazione di votare scheda bianca. … Leggi tutto
Nell’ambito dei lavori in corso per costruire un’Unione europea della salute forte, il Consiglio ha adottato il regolamento relativo al riesame del mandato … Leggi tutto
I riconoscimenti a Carlo Greppi, Sergio Luzzatto, Guido Pescosolido, Giovanni Grasso, Angelo Floramo, Pierluigi Battista e Andrea Carandini. Il FiuggiStoria Europa a Hans-Ulrich Thamer, il … Leggi tutto
Nuovi dati da una ricerca dell’Unicef: l’entità della perdita di istruzione “quasi insormontabile”
24 gennaio 2022 – Più di 635 milioni di studenti rimangono colpiti … Leggi tutto
Tiziana Frittelli (Presidente Nazionale di Federsanità): “Disabilità, non autosufficienza, inclusione, equità per il Sud da supportare attraverso le reti di prossimità, strutture e telemedicina”
In … Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale, un libro e un podcast, oltre alla visita guidata del Giardino dei Giusti e a un tour alla scoperta della Milano dei … Leggi tutto
Una ricerca del Cnr-Irib pubblicata sul Journal of Affective Disorders Report
L’onda lunga della pandemia da COVID ha prodotto notevoli ricadute sulla salute mentale. In
Convocato dal presidente della Camera Fico, da lunedì, 24 gennaio, il Parlamento si riunirà in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati … Leggi tutto
Musica, spettacoli, social reading, visite guidate, mostre, dibattiti, percorsi multimediali: un ricco programma fino al 27 febbraio 2022
Il Giorno della Memoria è un momento … Leggi tutto
Assegnata a Giuseppe Di Franco un’Onorificenza alla Carriera rilasciata da una delle più importanti istituzioni culturali americane, l’AIAE (Association of Italian American Educators) con … Leggi tutto
Lo scorso dicembre la Galleria dell’Accademia di Firenze ha lanciato il suo Chatbot, un progetto di intelligenza artificiale dal titolo “Chatta col David” che, … Leggi tutto
De Rosa è co-autore, insieme al grande musicista, del volume autobiografico “Ennio Morricone – Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita”
Si … Leggi tutto
18 gennaio 2022 – Questa settimana inizia in Afghanistan la prima campagna nazionale di vaccinazione antipolio per il
L’ambasciatore sloveno inaugurerà il “Memoriale europeo dell’ex campo fascista di Casoli (CH)” il 27 gennaio 2022 in occasione del Giorno della Memoria
CASOLI. Verrà inaugurato … Leggi tutto
Il primo Presidente fu Enrico De Nicola, oggi c’è Sergio Mattarella: tra loro, altri dieci presidenti della Repubblica. Sandro Pertini, Mattarella e Carlo Azeglio Ciampi … Leggi tutto
L’AQUILA – “Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino a L’Aquila e dei tesori d’arte sacra e contemporanea” è il titolo del progetto ideato dall’Associazione … Leggi tutto
È la ricetta di Antonello Costa, in scena al Teatro Manzoni di Roma dal 27 gennaio al 20 febbraio 2022
Due ore di risate … Leggi tutto
A Pavia la presentazione del libro curato da Giovanni Maga e Marco Ferrazzoli, edito da Zanichelli
Giovedì 20 gennaio alle 17, presso la Biblioteca Universitaria … Leggi tutto