L’immunologo americano nella sua lectio magistralis: “L’Italia meglio degli Usa nei vaccini anti Covid”
Roma, 13 gennaio 2022 – Si è tenuta oggi, nella Sala … Leggi tutto
L’immunologo americano nella sua lectio magistralis: “L’Italia meglio degli Usa nei vaccini anti Covid”
Roma, 13 gennaio 2022 – Si è tenuta oggi, nella Sala … Leggi tutto
Preparandosi all’afflusso di bambini che combattono contro il COVID19, nella variante Omicron, i medici israeliani hanno aperto la prima unità Omicron pediatrica del paese. Con … Leggi tutto
Su Nature Communications lo studio che rivela come il DNA disperde l’energia della luce UV: importanti le conseguenze nelle nanotecnologie e in farmacologia. La ricerca … Leggi tutto
All’inizio dell’anno nuovo Federalberghi fa un primo bilancio del 2021 del turismo. Dati poco confortanti, quelli raccolti dall’osservatorio Federalberghi, secondo cui lo scorso anno sono … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato ieri i primi inviti a presentare proposte nell’ambito meccanismo per collegare l‘Europa -Digitale. Con un bilancio previsto di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 1985 uno degli anni più freddi nella storia d’Italia con temperature polari che a Firenze registrarono i meno 23 gradi. La neve … Leggi tutto
È stato uno dei politici più coerenti sul tema dei diritti umani: per ricordarlo pubblichiamo uno dei suoi ultimi discorsi, in occasione del conferimento del … Leggi tutto
“La scuola in presenza è una priorità del Governo. La dad crea disuguaglianze che si rifletteranno sulla vita futura dei giovani”. Mario Draghi mette la … Leggi tutto
Una nota di un ricercatore del Cnr sul film del momento
Il film del 2021 “Don’t Look Up”, scritto e diretto da Adam McKay… Leggi tutto
Lo studio di un’onda di tempesta alta 28 m sulle coste europee a cui ha partecipato l’Istituto di scienze marine del Cnr di Venezia, pubblicato
La presentazione martedì 11 gennaio al Palazzo Ducale di Genova in un evento organizzato da Frame-Festival della Comunicazione
È l’unico evento in Italia con Sergio … Leggi tutto
Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni il 5 gennaio 2022. Semiologo e filosofo, accademico e bibliofilo, saggista e romanziere, già da molti anni prima della … Leggi tutto
Intervista a Jacopo Iacoboni, co-autore di un libro-inchiesta sulla “gigantesca operazione d’influenza” in Italia di spie e oligarchi collegati al Cremlino
“Follow the money”, segui … Leggi tutto
Niente quarantena preventiva per chi è vaccinato e ha avuto un contatto stretto con un positivo, green pass rafforzato necessario in un sempre maggior numero … Leggi tutto
Era una delle più note organizzazioni per la difesa dei diritti umani ed era nata per preservare la memoria delle vittime del comunismo
La Corte … Leggi tutto
In un cortometraggio le vicende che hanno portato il manoscritto a far parte del fondo librario della Biblioteca Reale di Torino
A più di cento … Leggi tutto
Il 28 dicembre del 1962 nasceva a Orange, in Francia, Michel Petrucciani, uno dei maggiori musicisti jazz del Novecento. Affetto da una rara forma congenita … Leggi tutto
Per la prima volta al mondo, Israele ha deciso di somministrare il 4° vaccino contro il COVID19 agli over 60, e ai gruppi a rischio … Leggi tutto
Il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter nella notte tra il 15 e il 16 dicembre ha acquisito delle immagini ravvicinate della cometa … Leggi tutto
Gesuita tedesco e già docente di arte cristiana alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. I suoi studi avevano portato ad identificare la Veronica, la vera … Leggi tutto