Il riconoscimento assegnato in passato, tra gli altri, a Ennio Morricone, Roberto Benigni, Umberto Eco, Carlo Verdone, Renzo Arbore. Teatro Basilica (Roma), 18 dicembre – … Leggi tutto
Premio FiuggiStoria: a Roma l’incontro con i vincitori dell’edizione 2020
Roma, 14 dicembre 2021 – Marco Di Porto, Bruno Maida, Noemi Ghetti, Graziella Monni, Giacomo Mameli e Gabriele Ranzato incontreranno il pubblico romano martedì 14 … Leggi tutto
Premio internazionale Federico II: tra gli insigniti anche Goffredo Palmerini
A Cefalù il 10 dicembre scorso il riconoscimento a personalità italiane, poi a Bordeaux e Bratislava
PALERMO – Promuovere e valorizzare le bellezze artistiche, storico … Leggi tutto
Entra in vigore la nuova politica agricola comune
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale i nuovi regolamenti sulla politica agricola comune, che costituiscono gli atti di base, e che dunque sono entrati in … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2021
- 0
- 1738
- Economia & Società
- More
La città deve sapere, a Torino un convegno a cinquant’anni dall’assemblea sulle schedature Fiat
Lunedì 13 dicembre 2021 | ore 14.30-18.30. Sala Conferenze – Polo del ’900, ingresso Corso Valdocco 4/a
Era il 13 novembre 1971 quando Cgil, Cisl, … Leggi tutto
Secondo l’ONU Berlusconi è comunista
Le Nazioni Unite si schierano ancora contro Israele e ratificano quanto deciso dall’Unesco nel 2016: il Monte del Tempio di Gerusalemme non ha nulla di … Leggi tutto
La Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’intervento di Mattarella
Il Presidente della Repubblica è intervenuto per celebrare Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che commemora annualmente l’adozione della Dichiarazione universale con la quale la comunità … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2021
- 0
- 1151
- Diritti umani
- More
Le prospettive dell’economia italiana nel biennio 2021-22, le rilevazioni dell’Istat
Nel biennio 2021-2022 si prevede una crescita sostenuta del Pil italiano (+6,3% quest’anno e +4,7% il prossimo).
L’aumento del Pil sarà determinato prevalentemente dal contributo … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2021
- 0
- 1604
- Economia & Società
- More
Cybersecurity, il contributo del Cnr-Iit all’etichetta europea
Promuovere la sicurezza informatica nell’Unione sostenendo le imprese dell’Information communication technology (Ict) che offrono servizi di cybersecurity: è questo lo scopo della “Cybersecurity Made in … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2021
- 0
- 1831
- Tecnologia & Innovazione
- More
“Non Vogliamo Essere Dimenticate”, l’11 dicembre la presentazione del libro della prof. Laura Guercio
L’evento in collaborazione con CISDA (Coordinamento italiano a sostegno delle donne afghane) e la comunità afghana di Roma
Roma, 9 dicembre 2021 – Continua l’impegno … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2021
- 0
- 1125
- Diritti umani
- More
Una narrazione che riavvolge il tempo nel nuovo libro di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – E siamo a dieci! Dieci libri, dieci valigie metaforiche piene di viaggi, personaggi, località, cronache, descrizioni, ricordi. Pagine e pagine vergate in giro … Leggi tutto
Il Covid è la peggiore crisi per i bambini che l’UNICEF abbia visto nei suoi 75 anni di storia
I dati di un rapporto dell’organizzazione delle Nazioni unite per l’infanzia: 100 milioni di bambini in più ora vivono in povertà multidimensionale a causa della … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2021
- 0
- 913
- Diritti umani
- More
Cnr, Enel e Garbage service insieme per l’elettrificazione della Blue economy
Mitigare l’impatto ambientale dei gas serra nella blue economy, ridurre l’inquinamento nelle aree portuali e in ambienti marini grazie a soluzioni tecnologiche che favoriscano l’utilizzo … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2021
- 0
- 1809
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione
- More
Patrick Zaki è libero dopo un calvario durato 22 mesi
Patrick Zaki è stato scarcerato dal commissariato di Mansura in Egitto dopo 22 mesi di detenzione, in attesa della prossima udienza del processo che lo … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2021
- 0
- 965
- Diritti umani
- More
Un “gran violino a 5 corde” per la musica di Guido Santórsola
La Liuteria Jonica di Montegiordano realizza l’idea utopistica di Mauro Tortorelli
Tutto nasce dalla particolare esigenza di eseguire ed incidere le opere del compositore brasiliano-uruguaiano … Leggi tutto
Torino, inaugurata la mostra “Strappi. Tra violenza e indifferenza” presso il Mastio della Cittadella
TORINO – Si è inaugurata a Torino venerdì 26 novembre, presso il Mastio della Cittadella, la mostra fotografica “Strappi. Tra violenza e indifferenza… Leggi tutto
Passi avanti nella comprensione delle malattie del neurosviluppo
- Dicembre 7, 2021
- 0
- 1772
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
Milano: arrivano i cani anti-Covid in grado di individuare i positivi
Un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il servizio veterinario del comando interregionale carabinieri Pastrengo a Milano con la professoressa Maria Rita Gismondo (Ospedale Luigi … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2021
- 0
- 1821
- Ambiente & Salute
- More
“Stasera mi butto!”, una finestra aperta tra ironia e dramma
Al Teatro degli Audaci di Roma a partire dal 9 dicembre. Con Mario Zamma, Alessia Fabiani, Salvo Buccafusca
Ingiustizie e sopraffazioni sono all’ordine del giorno. … Leggi tutto
Alta tensione al confine tra Russia e Ucraina. Biden: «Non accetterò la linea rossa di Putin»
Secondo un rapporto dell’intelligence Usa, Mosca avrebbe già schierato oltre 170mila soldati al confine con l’Ucraina e una possibile offensiva militare contro Kiev potrebbe essere … Leggi tutto