Un Rapporto dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr (Il Mulino). Presentazione il 17 novembre 2021 presso la Biblioteca Enzo Tortora di Roma
L’Istituto di
Un Rapporto dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr (Il Mulino). Presentazione il 17 novembre 2021 presso la Biblioteca Enzo Tortora di Roma
L’Istituto di
Appuntamento a BookCity Milano con il direttore del Festival della Comunicazione Danco Singer e il direttore generale della Pinacoteca di Brera James Bradburne giovedì 18 … Leggi tutto
Ancora fresco di stampa il volume “Come il gelso per la vite”, il nuovo romanzo di Flavia Cristaldi per i tipi della Tarka … Leggi tutto
“Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare”. Questo il tema portante della VI edizione della “Settimana della Cucina … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi possiamo liberamente comunicare con il resto del mondo e ricordare insieme gli eventi accaduti nell’intero pianeta. Tutto questo grazie alla prima pagina … Leggi tutto
La ricerca dell’Unicef illustrata da 5 giovani alla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e a Stefano Scarpelli dell’ufficio dell’Autorità garante … Leggi tutto
L’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr, con la Fondazione Bruno Kessler di Trento e l’Argonne National Laboratory negli Usa, ha sviluppato un algoritmo,
… Leggi tuttoL’AQUILA – È prossima l’uscita del volume “Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”, decimo libro di Goffredo Palmerini, ora
Dal 22 al 28 novembre 2021 torna all’Auditorium Parco della Musica la XVI edizione del Festival delle Scienze di Roma
Il tema di quest’anno sarà … Leggi tutto
La mostra del pittore albanese, italiano d’adozione, che ha raccolto la semplicità straordinaria delle donne della sua epoca e raccontato il loro destino in un … Leggi tutto
L’Aquila, 10 novembre 2021 – Ormai sono in pensione da diversi anni. Devo confessare che l’andarmene dalla casa-famiglia non è stato agevole sia dal … Leggi tutto
La mostra è promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma. Apertura al pubblico dal 10 novembre 2021 … Leggi tutto
Il seminario promosso dall’Università di Pisa con l’Istituto M. Picone” (Cnr-Iac), l’Istituto di informatica e telematica (Cnr-Iit) e l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. … Leggi tutto
Presso la Sala del Cenacolo, Complesso di Vicolo Valdina dal 10/11/2021 ore 15.30 al 19/11/2021 ore 20.00
Mercoledì 10 novembre alle 15,30 si terrà a
Presentato al RomeVideoGameLab, il gaming in classe ora diventa didattica
Presentato, in occasione del RomeVideoGameLab – quest’anno dedicata a “Umano e digitale” – il videogioco … Leggi tutto
Roma, arriva a teatro una delle favole più amate e nella sua versione originale. A partire dal 13 novembre
Ci sono storie che fanno ancora … Leggi tutto
Intervento dal Massachusetts (USA) della nipote di Ottfried Weisz cui è dedicata la prima agave dell’ottobre 2010
A distanza di un mese dall’ingresso delle ruspe … Leggi tutto
Pratola Peligna (L’Aquila) – Dopo il grande riscontro di pubblico, consensi e partecipanti ottenuto il mese di giugno scorso, nella sua versione estiva, torna nella … Leggi tutto
“La Scienza tra speranze e scoperte” prende il via nel capoluogo sardo giovedì 4 novembre
La serata inaugurale vede protagoniste, due scienziate d’eccezione, Ilaria Capua… Leggi tutto
L’Aquila 2 Novembre 2021 – Doppio evento, a Pescara e L’Aquila, per il nuovo libro del giornalista e scrittore Angelo De Nicola “Dante, Silone … Leggi tutto