La povertà è una questione di numeri: sono 5,6 milioni gli italiani in condizioni di povertà assoluta che non possono permettersi pasti adeguati a causa … Leggi tutto
Tra ricordo e memoria. L’artista Cristina Correnti a Roma con una mostra dedicata a Leonardo Sciascia
ROMA – In occasione del Centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia si terrà dall’8 al 14 dicembre al Centro Russo per la Scienza e la … Leggi tutto
Il punto sulla variante OMICRON, parla il professor Guido Silvestri
Una spiegazione dettagliata sulla base di informazioni di prima mano che il virologo italiano ha avuto dalla ricercatrice sudafricana scopritrice della nuova variante Covid
Il … Leggi tutto
- Novembre 28, 2021
- 0
- 1895
- Ambiente & Salute
- More
Covid -19: uno studio sulle risposta immunitarie ai vaccini Pfizer e Astrazeneca
Un progetto di ricerca coordinato dal Professor Riccardo Gavioli con un team fortemente interdisciplinare dell’Università di Ferrara
Approfondire la conoscenza delle risposte immunitarie indotte dalla … Leggi tutto
- Novembre 28, 2021
- 0
- 1579
- Ambiente & Salute
- More
Una mostra su Michele Prisco a cento anni dalla nascita
L’evento è organizzato dal Comitato nazionale per il Centenario istituito dal MiC. Teramo gli dedicherà una via
Con l’inaugurazione della mostra “L’officina letter… Leggi tutto
Il Cardinale Eugenio Tisserant riconosciuto a Gerusalemme come “Giusto tra le Nazioni”
Già titolare della Diocesi di Porto Santa Rufina, discepolo di Papa Pio XII e amico di Padre Lorenzo van den Eerembeemt Cameriere di Papa Pio … Leggi tutto
“Scegli il contemporaneo. Ti racconto Roma”
Nell’ambito del progetto in corso a Palazzo delle Esposizioni anche brevi attività di laboratorio in cui i bambini potranno esplorare la forza immaginativa dell’arte
Nell’ambito … Leggi tutto
Draghi e Macron siglano il Trattato del Quirinale. Il premier: «Italia e Francia più vicine»
L’intesa segna segna un momento storico nelle relazioni tra i due paesi. Il Presidente francese sottolinea la profonda amicizia che lega i due Paesi
Il … Leggi tutto
Il naufragio nella Manica, l’Unicef chiede un’azione collettiva urgente per fermare l’evitabile perdita di vite umane
La tragedia dell’imbarcazione affondata al largo di Calais. 27 le vittime, tra cui una donna incinta e tre bambini
“Sono scioccata dalla notizia del … Leggi tutto
- Novembre 26, 2021
- 0
- 951
- Diritti umani
- More
“Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio”, un videogioco per imparare la Cybersecurity
Presentato al RomeVideoGameLab. Il gaming in classe ora diventa didattica
Presentato, in occasione del RomeVideoGameLab – quest’anno dedicata a “Umano e digitale” – il videogioco … Leggi tutto
- Novembre 25, 2021
- 0
- 1783
- Tecnologia & Innovazione
- More
Via libera al Super Green pass, le nuove regole nel decreto del governo
Il decreto che introduce il Super Green pass è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri ha approvato il: entrerà in vigore il 6 dicembre … Leggi tutto
- Novembre 25, 2021
- 0
- 1677
- Ambiente & Salute
- More
Liliana Segre: «Sono grata ai Giusti di oggi che vanno contro l’indifferenza»
In occasione del GariwoNetwork la Senatrice a vita ha condiviso la sua ricetta per contrastare l’odio nella società a partire da coloro che fanno scelte … Leggi tutto
- Novembre 24, 2021
- 0
- 1582
- Cultura, Diritti umani
- More
Il Premio Nobel Giorgio Parisi: «Dobbiamo impedire che si diffonda una pseudoscienza che induca a scelte sbagliate»
Il discorso del fisico italiano all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università La Sapienza di Roma: «È necessario spiegare non solo i risultati ma anche la metodologia seguita»… Leggi tutto
Israele vaccina i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni
Diverse centinaia di bambini sono arrivati già ieri nelle cliniche di tutto il paese con i loro genitori per ricevere il vaccino
Israele ha iniziato … Leggi tutto
- Novembre 24, 2021
- 0
- 1594
- Ambiente & Salute
- More
Il Parlamento Europeo approva la riforma della politica agricola comune
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo oggi, 23 novembre, alla nuova politica agricola dell’UE. La nuova PAC vuole essere più verde, … Leggi tutto
- Novembre 24, 2021
- 0
- 1564
- Economia & Società, Europa
- More
La cultura in Italia: un volano per la ripartenza?
Parma, un convegno di AICI per riflettere sulla centralità del rapporto tra istituzioni culturali, territorio e amministrazioni locali nel quadro del nuovo PNRR
Parma, novembre … Leggi tutto
“Fotografie oltre la guerra”, ad Abano Terme la mostra dedicata a Robert Capa
È un Capa “altro”, quello che questa grande mostra propone. E lo dichiara già dal sottotitolo, quel “fotografie oltre la guerra”, frase emblematica dello stesso … Leggi tutto
Premiato a Priolo Alan D. Baumann: è necessario raccontare sempre cosa fu la Shoah
“Spesso noi ebrei siamo accusati di parlare solo della Shoah, ma lo facciamo perché temiamo che l’uomo non sia così intelligente da redimersi”.
Il … Leggi tutto
“Catena donna” per la pace, la giustizia e la difesa dell’ambiente: il manifesto
Un Movimento per valorizzare e mettere al servizio della comunità il talento, la creatività, l’estro, la professionalità e l’ingegno al femminile
Chi siamo? Siamo un … Leggi tutto
La Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, le iniziative dell’UNICEF
Ieri, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’UNICEF ha ricordato che, nel mondo, oltre 149 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono … Leggi tutto