[ACCADDE OGGI]
Più di 4 secoli fa, il 7 ottobre del 1571, nelle acque del golfo di Patrasso davanti alla città di Lepanto (oggi città … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Più di 4 secoli fa, il 7 ottobre del 1571, nelle acque del golfo di Patrasso davanti alla città di Lepanto (oggi città … Leggi tutto
Quasi 46.000 adolescenti muoiono a causa di suicidio ogni anno, una fra le prime cinque cause di morte per la loro fascia d’età. Il nuovo
Il giorno 11 ottobre, alle ore 14.30 presso la Sala delle Lauree del Polo didattico “G. D’Annunzio” di Teramo, alla presenza del Magnifico Rettore Dino … Leggi tutto
Alla scoperta dei tesori nascosti di Roma, quelli più segreti, tra vicoli, piazze, chiese, antichi palazzi. L’associazione “I Viaggi di Adriano”, nota per aver ideato … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Per gli israeliani si trattò del giorno dello Yom Kippur dell’anno ebraico 5734 mentre per gli islamici si deve parlare del 10° giorno … Leggi tutto
Uno studio condotto dal Cnr-Ibiom di Bari insieme all’Università di Bari e all’Università Statale di Milano, con il supporto della piattaforma bioinformatica e genomica … Leggi tutto
Ha riscontrato un consenso unanime di tutti i partecipanti l’atteso evento Next Economy Forum che si è tenuto questo sabato scorso in diretta Facebook, con … Leggi tutto
Il giornalista è in una prigione di massima sicurezza da sei mesi. Affetto da una malattia cardiaca cronica, rischia 12 anni di carcere.
Gariwo e … Leggi tutto
Europa: radici e prospettive è il tema della Lectio Magistralis tenuta il 4 ottobre da Paolo Grossi, professore emerito dell’Università di Firenze e presidente … Leggi tutto
Incontri con Padre Giulio Albanese, Fabrizio Caleffi, Marco Cassuto Morselli, Pino Pelloni e Felice Vinci
La Fondazione Levi Pelloni sarà presente in quattro città italiane … Leggi tutto
Il fisico teorico romano premiato per “i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi fisici complessi” insieme al giapponese Syukuro Manabe e al tedesco Klaus … Leggi tutto
Dal 4 al 19 ottobre, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La testimonianza di una studentessa afghana
“Oggi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi è la ricorrenza di San Francesco solennità civile per ricordare la morte del “Poverello di Assisi” avvenuta il 3 ottobre 1226 quando … Leggi tutto
Le proposte per la ripresa globale post pandemia in vista del Vertice G20 di fine ottobre
Il B20 è il principale engagement group istituito dal … Leggi tutto
La libertà è l’essenza della persona umana. Di ogni persona: uomo e donna, ieri e oggi, in pace e in guerra. Un bene di tutti … Leggi tutto
Videomessaggio del Papa, quindi incontri e workshop in oltre 40 città nel mondo e in collegamento streaming
C’è grande attesa per The Economy fo Francesco, … Leggi tutto
A Roma l’assemblea costitutiva dell’Osservatorio Nazionale delle Persone Fragili e dei loro Parenti
Si è tenuta a Roma, domenica 26 settembre, l’assemblea costitutiva dell’… Leggi tutto
Riflessioni su una missione impossibile e su una guerra durata 20 anni che non è servita a nulla
Molto si è scritto e molti hanno … Leggi tutto
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà, grazie all’impegno della Comunità Ebraica di Venezia e di CoopCulture, il Museo Ebraico di Venezia aprirà gratuitamente le porte al … Leggi tutto
Sabato 2 ottobre, alle ore 18:00, si terrà in versione live streaming, il Next Economy Forum in cui verrà presentata al pubblico l’iniziativa più … Leggi tutto