La scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi
Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi. È l’antica … Leggi tutto
La scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi
Scienza del sapere cosa è buono e cattivo dentro di noi. È l’antica … Leggi tutto
La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione ostinatamente persistente.
Albert Einstein
Nonostante le cupe atmosfere da terreo, eterno inverno, The Crow uscì … Leggi tutto
571.040 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro. L’Italia è leader nell’economia circolare … Leggi tutto
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha annunciato oggi, 24 ottobre, i laureati del premio Sacharov 2024 per la Libertà di Pensiero in … Leggi tutto
In una lunga intervista al New York Times lo studioso americano spiega perché con Trump il passato torna a insegnarci il presente
In un recente … Leggi tutto
Consiglio nazionale delle ricerche e Università di Firenze hanno coordinato una ricerca che ha dimostrato sperimentalmente come una dieta pesco-vegetariana protegga dal rischio di sviluppo
Oltre 80 relatori impegnati in 3 giorni di dibattito e altrettanti panel tematici per un approfondimento qualificato dell’impatto delle nuove tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto
Il corpo umano ha un orologio interno e il suo movimento cambia a seconda della condizione di salute o di malattia: alle più recenti scoperte … Leggi tutto
La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 … Leggi tutto
Un confronto storico culturale tra le diverse religioni monoteistiche sul tema del viaggio e dell’essere pellegrini nell’Abbazia di Montecassino
“Verso il Giubileo. Mettersi in viaggio … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana i risultati della seconda indagine Eurobarometro sulla giustizia, i diritti e i valori, che fornisce una … Leggi tutto
Nel 70.mo anniversario della morte (1907-1954), tre giorni di arte, cultura e laboratori dedicati alla grande artista a L’Aquila
L’Aquila – Nel 70.mo anniversario della … Leggi tutto
The idea of a sequel came up many times:
there were various scripts written, too.
Tim Burton
Ecco il.plot: L’ex adolescente Lydia Deetz torna a
Desenzano, Milano e poi Podgorica, in Montenegro, con una delegazione di VerbumlandiArt
L’AQUILA – Inizia il 22 ottobre 2024 per il giornalista e scrittore Goffredo … Leggi tutto
Dalla resistenza ucraina al tema della manipolazione dell’informazione: la visione dello storico americano sulla libertà odierna
Timothy Snyder è uno degli storici contemporanei più influenti, … Leggi tutto
Presentato a Roma il Rapporto 2024 del Think Tank “Welfare, Italia” supportato da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House – Ambrosetti (TEHA)… Leggi tutto
Daron Acemoglu spiega come la ricchezza e il potere dei giganti tech stanno ridefinendo il nostro sistema sociale e politico, mettendo a rischio il futuro … Leggi tutto
Le fragilità dell’Occidente, in un tornante della storia mai così debole e incapace di iniziative concrete di pace, è sotto gli occhi di tutti. L’anniversario … Leggi tutto
Intervista del “Foglio” al giornalista e saggista inglese. “L’islamo-sinistra è uno dei fenomeni più strani e sinistri dei nostri tempi”
“In passato c’era il ‘socialismo … Leggi tutto
Presentato il secondo il rapporto AARP “L’economia della longevità”
Secondo il rapporto intitolato “L’economia della longevità” di AARP, entro il 2050 gli… Leggi tutto