Venerdì 18 giugno 2021 – Cinema Astra d’Essai, Parma
Finalmente riaperti, i cinema si restituiscono alla città non solo come spazi di intrattenimento e cultura,
Venerdì 18 giugno 2021 – Cinema Astra d’Essai, Parma
Finalmente riaperti, i cinema si restituiscono alla città non solo come spazi di intrattenimento e cultura,
Draghi: non dobbiamo dimenticare la coesione sociale, è un dovere morale
Il tema dei rapporti con la Cina ha tenuto banco nel corso della riunione … Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha approvato ieri un decreto-legge che introduce “Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione … Leggi tutto
“Dalla cultura si riparte”, dal 7 al 10 luglio 2020. Iscrizioni entro il 18 giugno | Partecipazione gratuita | Max 30 partecipanti
L’Aquila, 11 … Leggi tutto
ENEA e Istituzione Bologna Musei avviano una collaborazione per monitorare il comportamento del pubblico nella fruizione delle opere d’arte
L’ENEA – Agenzia nazionale per le … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ci sono voluti quasi due secoli per affermare solennemente la verità e far sapere al mondo affinché i libri di testo lo scrivano … Leggi tutto
Protagonisti del racconto il premio Oscar Sarah Arduini e il critico d’arte Vittorio Sgarbi: dal Re Leone a Il Libro della Giungla, passando per gli … Leggi tutto
Conferito al giornalista e scrittore aquilano il riconoscimento speciale per l’impegno culturale
L’AQUILA – Conferito al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini il Riconoscimento speciale … Leggi tutto
Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) rivela come cambiare l’identità di una popolazione di cellule muscolari possa … Leggi tutto
10 giugno 1924: Giacomo Matteotti, parlamentare socialista di 39 anni, viene ucciso da alcuni sicari della polizia segreta fascista. Era sposato con Velia Titta … Leggi tutto
Un incontro pubblico alla vigilia di Italia-Turchia, gara inaugurale di Euro 2020, dopo aver proposto alla Uefa di far arbitrare la partita a una donna, … Leggi tutto
Stazione dell’Arte di Ulassai (Nuoro), un progetto espositivo a cura di Davide Mariani e Stefano Boeri Architetti. Inaugurazione domenica 20 giugno 2021
Il legame tra … Leggi tutto
La testata giornalistica “The Map Report” festeggia i primi due anni di vita con numeri di tutto rilievo: nata nel 2019 appena prima … Leggi tutto
Una delle realtà archeologiche più sorprendenti dell’arco alpino
A quarant’anni dall’inaugurazione avvenuta il 5 luglio 1981, a sei dall’idea di un nuovo Museo e tre … Leggi tutto
Al via la collaborazione tra la School of Health di UnitelmaSapienza e la smart pharma company con cento anni di esperienza nel settore farmaceutico
L’Università … Leggi tutto
CHIETI – In Francavilla al Mare, domenica 13 giugno 2021 dalle ore 19.15 alle ore 20.45, sul pontile della Sirena (nella sola area terminale, … Leggi tutto
Due campus estivi unici in Italia dedicati all’educazione musicale dei più piccoli. Da un’idea di Paolo Fresu e Sonia Peana
Da 33 anni si tiene … Leggi tutto
Le classifiche per Paese degli Autori Stranieri vincitori; la premiazione il 14 ottobre a Roma presso la Dante
LECCE – Completata dalla Giuria sezione Estero … Leggi tutto
“Le linee della vita sono diverse,/ Come vie sono, e come i crinali dei monti” (Hoelderlin)
Un viaggio alle Eolie è un viaggio nel … Leggi tutto
Torino, in diretta streaming FB e YouTube Polo del ‘900
Giovedi 10 giugno il Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino e la Fondazione … Leggi tutto