Presentato il rapporto MobilitAria 2021: traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia.
Le città si attrezzano per essere sempre più “green” ma serve la spinta … Leggi tutto
Presentato il rapporto MobilitAria 2021: traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia.
Le città si attrezzano per essere sempre più “green” ma serve la spinta … Leggi tutto
La Commissione Europea ha proposto ieri, 3 maggio, agli Stati membri di allentare le attuali restrizioni ai viaggi non essenziali verso l’UE per tenere conto … Leggi tutto
L’AQUILA – Il 3 maggio 2021 si è conclusa la XVIII edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, presieduto dal … Leggi tutto
Sabato 8 Maggio presso la sede dell’Avis di Trivigliano si svolgerà una giornata dedicata alla prevenzione tiroidea. Dalle ore 9 e fino alle 12.30 … Leggi tutto
Il passato è ostinatamente ostico. Per quanto gli uomini cerchino di ammorbidirlo, ammaestrarlo, addomesticarlo, annetterselo mostra un’irritante, persistente irriducibilità a qualsiasi normalizzazione. Questa durezza dei … Leggi tutto
Un dialogo tra François Hartog, uno dei più influenti intellettuali europei, e il Prof. Roberto Balzani
La nostra storia contemporanea, la nuova quotidianità umana in … Leggi tutto
Uscire dall’indifferenza seguendo l’esempio dei giusti dell’informazione: Liu Xiaobo, Raif Badawi, Samir Kassir, Hrant Dink, Anna Politkovskaja
Milano, 3 … Leggi tutto
Il 30 aprile 1986, nella sede dell’allora Cnuce-Cnr si stabilì il primo collegamento. Ma allora sembrava a tutti un progetto di ricerca utile solo al … Leggi tutto
Parte domani, 1° maggio, la nuova generazione dei centri EUROPE DIRECT per il periodo 2021-2025. Per l’Italia saranno attivi 45 centri, che aiuteranno … Leggi tutto
Occorrerebbe riflettere e uscire fuori dagli schemi. Bisognerebbe necessariamente descolarizzare Dante. Se non si riuscirà a fare ciò sarà una celebrazione vacua inetta non proficua … Leggi tutto
“Il tempo? Se non me lo chiedi so cos’è. Ma se me lo chiedi non lo so più” – Sant’Agostino.
E ancora oggi … Leggi tutto
La capitale della Repubblica indipendente d’Irlanda ricorda il centenario di quei tragici avvenimenti.
[ACCADDE OGGI]
“…L’Inghilterra può forse tener fede alla parola data, in … Leggi tutto
Solo una azienda su 4 conosce il Piano Impresa 4.0, il dossier di Unioncamere
La pandemia ha accresciuto i divari territoriali, di genere, di età … Leggi tutto
Il Museo Ebraico di Venezia nella sua sede temporanea sempre in Campo di Ghetto Nuovo riapre al pubblico tre giorni a settimana: giovedì dalle 11,00 … Leggi tutto
Si potranno ammirare circa trenta fotografie, che avranno tre differenti formati e due modalità di stampa. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 fino a … Leggi tutto
Non vi è dubbio alcuno che Cataldo Albano sia innamorato di Verona, la fatal Verona, la città dove ha messo su famiglia e ha curato … Leggi tutto
OMS, UNICEF E GAVI: 60 campagne salvavita rimandate in 50 paesi, circa 228 milioni di persone – principalmente bambini – a rischio per malattie come … Leggi tutto
Unioncamere – InfoCamere sui dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel I° trimestre 2021
Resta sui pedali anche nel primo trimestre dell’anno … Leggi tutto
Il Presidente del Consiglio: “a noi l’onere e l’onore di preparare nel modo migliore l’Italia di domani”
“Sbaglieremmo tutti a pensare che il Piano Nazionale … Leggi tutto
Le iniziative della Fondazione Magnani-Rocca nell’ambito di Parma Capitale della Cultura 2021. A partire dal 30 aprile
La Fondazione Magnani-Rocca riapre il 30 aprile, … Leggi tutto