Oggi la Commissione europea ha erogato 9 miliardi di euro a 7 Stati membri dell’UE – tra cui l’Italia – nella quinta tranche di sostegno … Leggi tutto
Lettera al Governo Draghi. È tempo di creare un Dipartimento per gli Italiani all’estero
L’appello al Presidente del Consiglio di Antonio Peragine, presidente dell’ANIM (Associazione Nazionale Italiani nel Mondo)
Come Associazione Nazionale Italiani nel Mondo ‘ANIM APS’, vi scriviamo … Leggi tutto
Il web per un mondo migliore e a misura di giovani: l’appello di Tim Berners-Lee
In occasione del 32esimo anniversario del web il suo fondatore mette in luce l’esempio di nove giovani la cui attività dimostra questo incredibile potenziale
“Per … Leggi tutto
- Marzo 15, 2021
- 0
- 1795
- Tecnologia & Innovazione, Diritti umani
- More
Covid, una devastante e nuova normalità per i bambini del mondo
A un anno da quando il COVID-19 è stato dichiarato una pandemia, gli ultimi dati disponibili dell’UNICEF mostrano una devastante e distorta nuova normalità … Leggi tutto
- Marzo 15, 2021
- 0
- 1700
- Ambiente & Salute, Diritti umani
- More
Al via la rassegna VentiTrenta dedicata al tema futuro, tra immaginazione e costruzione
L’iniziativa nell’ambito di “Dove portano i Venti”, programma culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
Nel periodo di grande incertezza che viviamo è possibile … Leggi tutto
Un anno di limitazioni e di fragilità. Marzo 2020 – Marzo 2021
Un evento online per riflettere su quanto le restrizioni abbiano cambiato la nostra vita e stiano incidendo sulle nostre fragilità
Psicologi, psichiatri, filosofi, avvocati, dirigenti … Leggi tutto
Bullismo e cyberbullismo tra gli adolescenti italiani
Un’indagine di ricerca psicosociale, condotta dal gruppo Musa dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr su studentesse e studenti delle scuole … Leggi tutto
Dieci anni di guerra in Siria: il 90% dei bambini ha bisogno di aiuto, tra violenze, crisi economica e COVID-19
L’Unicef ricorda che le vite e il futuro di una generazione è appesa a un filo
Mentre il conflitto in Siria entra nel decimo anno
- Marzo 11, 2021
- 0
- 1672
- Diritti umani
- More
11 marzo 1985, Michail Gorbaciov ultimo segretario del P.C.U.S. e la fine dell’Unione Sovietica
[ACCADDE OGGI]
Avrebbe mai pensato il potente Jurij Andropov che indicando il suo conterraneo Michail Gorbaciov quale futuro capo del Cremlino si sarebbe avviata la … Leggi tutto
- Marzo 11, 2021
- 0
- 34782
- Historica, Accadde Oggi
- More
La conferenza sul futuro dell’Europa
L’obiettivo è di coinvolgere i cittadini in un ruolo più incisivo nella definizione delle politiche e delle ambizioni dell’UE
I Presidenti di Parlamento e Commissione … Leggi tutto
Van Gogh, il 18 marzo straordinaria visita guidata online
Marco Goldin illustra le meraviglie del grande maestro olandese in mostra a Padova e si confronta con i visitatori da remoto
Le norme anti Covid … Leggi tutto
Al via la campagna mondiale “Adotta un artista”
Un’iniziativa di Atelier Montez a sostegno del progetto be**pART, la mostra collettiva più grande di sempre
La pandemia da Covid-19 ha compromesso (ulteriormente) il settore … Leggi tutto
“Dona acqua, salva una vita”, la nuova campagna di Oxfam
Lavarsi le mani in tempo di pandemia è un gesto imprescindibile e vitale per chiunque: eppure ben 2,2 miliardi di bambini, donne, uomini non possono … Leggi tutto
- Marzo 10, 2021
- 0
- 1078
- Diritti umani
- More
Andrea Riccardi: una piattaforma per la lingua e la cultura, il nostro monumento a Dante Alighieri
La Dante celebra il 2021 dantesco facendo una cosa che sinora non è stata fatta: lanceremo una piattaforma globale per la lingua e la cultura … Leggi tutto
I Big Data chiave di volta nella lotta ai tumori
Innovery e Cnr-Icb insieme per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica in grado di analizzare milioni di dati per scoprire piccole molecole di origine marina
- Marzo 9, 2021
- 0
- 1742
- Ambiente & Salute, Tecnologia & Innovazione
- More
Charles Baudelaire, un bicentenario per un poeta che cambiò la cultura europea
A duecento anni dalla nascita di un autore che con “Le fleurs du mal” ha inventato un nuovo modo di fare poesia. Una riflessione di … Leggi tutto
- Marzo 9, 2021
- 0
- 1787
- Letteratura
- More
Israele: via libera alla riapertura di gran parte delle attività economiche e sociali
Riaprono ristoranti, luoghi di eventi culturali e altri siti turistici. I cittadini autorizzati a rientrare dall’estero
Il governo ieri sera ha dato il timbro finale … Leggi tutto
- Marzo 9, 2021
- 0
- 1788
- Ambiente & Salute, Mondo
- More
La Giornata Internazionale della Donna, la cerimonia al Quirinale
Mattarella: «Il Femminicidio è un fenomeno impressionante, scuote coscienza Paese»
“È doveroso che la Repubblica rivolga un pensiero di forte gratitudine e riconoscenza alle tante … Leggi tutto
Il diritto all’educazione dei bambini in situazione di conflitto armato
Su questo tema un webinar promosso da Universities Network for Children in Armed Conflict e Ministero degli Affari Esteri. Martedì 9 marzo, dalle 14:00 alle … Leggi tutto
- Marzo 8, 2021
- 0
- 1056
- Diritti umani
- More
Mediterraneo: le conseguenze della crisi
Le conseguenze geopolitiche, sociali ed economiche della pandemia di COVID-19 nell’area mediterranea sono al centro del Mediterranean Economies 2020 (ME20), versione internazionale del Rapporto … Leggi tutto
- Marzo 6, 2021
- 0
- 1826
- Economia & Società
- More