Da Sergio Leone all’Ultimo Imperatore, una mostra dedicata all’ultimo dei grandi cartellonisti. A Treviso dal 28 marzo
A Treviso, con una grande mostra in tre … Leggi tutto
Da Sergio Leone all’Ultimo Imperatore, una mostra dedicata all’ultimo dei grandi cartellonisti. A Treviso dal 28 marzo
A Treviso, con una grande mostra in tre … Leggi tutto
Nel corso del convegno finale del progetto Ue, coordinato dal Cnr, saranno presentate le priorità dell’Agenda discussa tra tutti i 22 Stati che si affacciano … Leggi tutto
Ha riaperto allo Spazio5 di Roma l’esposizione fotografica in anteprima per la Capitale “Human Rights. La storia dell’ONU (e del Mondo) nelle più belle immagini … Leggi tutto
Medicina e arte. I colori della vita attraverso il Concorso “Il Volo di Pegaso” è l’evento online che avrà luogo martedì 23 febbraio 2021 dalle … Leggi tutto
Alcune riflessioni di Pierfranco Bruni sull’opera del grande scrittore francese, di cui si celebrano quest’anno i centocinquant’anni dalla nascita
“La realtà si forma soltanto … Leggi tutto
La personale dell’artista austriaco, curata da Davide Ferri, prorogata fino al 31 maggio 2021.
La Fondazione Coppola ha annunciato la riapertura al pubblico della personale … Leggi tutto
NEW YORK – L’Accademia delle Arti e delle Scienze della Radio d’America ha selezionato la WRHU Radio Hofstra University per insignirla del World Radio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 19 febbraio 1942, passati esattamente 73 giorni dall’attacco giapponese alla base navale di Pearl Harbor, il presidente americano Franklin D. Roosevelt firmò … Leggi tutto
Con 535 sì, 56 no e 5 astenuti il governo di Mario Draghi ha ottenuto il via libera anche dalla Camera dei Deputati ed è … Leggi tutto
“Ciao mondo. Il mio primo sguardo sulla casa che abiterò per sempre”, si legge nel messaggio su Twitter pubblicato sul profilo di Perseverance, il rover … Leggi tutto
Le fortezze del Lazio meridionale è l’ultima opera del poliedrico artista ciociaro Luigi Centra. Un volume composto da 520 pagine arricchite da numerose fotografie, … Leggi tutto
Intervista al fondatore di Microsoft sul suo ultimo libro “Clima: Come evitare un disastro: le soluzioni di oggi, le sfide di domani” (La Nave di
[ACCADDE OGGI]
Una vita tormentata che si concluse il 18 febbraio 1546 quando aveva 63 anni. È la vita di Martin Lutero, il padre del … Leggi tutto
Via libera anche al vaccino di Moderna: la Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 … Leggi tutto
Con la voce di Francesco Pannofino, un contenuto originale che raccoglie la preziosa eredità del grande maestro. Un progetto del Festival della Comunicazione
Venerdì 19 … Leggi tutto
Buon cammino alla cara “esploratrice” Sara Scopece, 25 anni, torinese, radici del Sud. La sua strada ideale è costantemente illuminata dagli occhi belli che … Leggi tutto
Il testo integrale dell’intervento del Presidente del Consiglio al Senato
Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità … Leggi tutto
Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento di quella della NASA
Un team di ricercatori italiani … Leggi tutto
È on line, all’indirizzo https://www.covid19dataportal.it/, l’Italian Covid-19 Data Portal, sito web che raccoglie ed espone, in modalità aperta, i dati della ricerca italiana sul … Leggi tutto
L’Unicef ha annunciato la firma di un accordo con Pfizer per conto della COVAX Facility per la fornitura del vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19 … Leggi tutto