La Commissione europea ha adottato giovedì scorso una strategia volta a una gestione sostenibile della pandemia nei prossimi mesi invernali, un periodo in cui circostanze … Leggi tutto
Scomparso a Chieri il prof. Giuseppe Di Claudio, un ponte tra Italia e Spagna
Docente, giornalista e politico, ha condiviso la sua vita tra Molise, Piemonte, Madrid e il mare di Roses. Un ricordo di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – … Leggi tutto
6 dicembre 1990, la morte dal cielo per dodici ragazzi di Casalecchio di Reno
[ACCADDE OGGI]
Una morte orrenda e improvvisa per 12 ragazzi quindicenni che quel mattino di 29 anni fa erano a scuola, la loro scuola, … Leggi tutto
- Dicembre 6, 2020
- 0
- 4479
- Accadde Oggi
- More
Vaccino anti Covid, l’Unicef al lavoro per garantirlo anche ai paesi meno sviluppati
“Il COVID-19 è la prima vera crisi globale che abbiamo visto nella nostra vita. A prescindere da dove viviamo, la pandemia colpisce ognuno di noi. … Leggi tutto
- Dicembre 6, 2020
- 0
- 1870
- Ambiente & Salute, Diritti umani
- More
Covid e comunicazione, la sessione autunnale del Club di Venezia
Si è aperta in videoconferenza la sessione autunnale del “Club di Venezia”, la due giorni di lavori che vede riuniti più di ottanta rappresentanti … Leggi tutto
- Dicembre 6, 2020
- 0
- 1870
- Ambiente & Salute
- More
Al Digital Media Fest, in versione online, vince la creatività
L’edizione 2020 del Digital Media Fest, il festival creato e diretto da Janet De Nardis, si è svolta online dal 30 Novembre al 2 … Leggi tutto
Museo Man di Nuoro, Francesco Simeti presenta l’opera “Tutti al mare” per la Giornata del Contemporaneo
In occasione della Giornata del Contemporaneo – grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, … Leggi tutto
L’Antologia d’arte moderna e contemporanea in mostra da Tornabuoni Firenze e Milano
Tornabuoni Arte presenta “Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea“, l’appuntamento annuale che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro … Leggi tutto
Covid, in vigore il nuovo Dpcm con la stretta natalizia
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato in conferenza stampa le misure contenute nel Dpcm che entra in vigore oggi, motivando la richiesta di … Leggi tutto
SARS-CoV-2, come prevenire il contagio indoor
Mantenere il giusto grado di umidità e un adeguato ricambio d’aria evita la propagazione del virus negli ambienti al chiuso, specialmente dove il rischio è … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2020
- 0
- 1840
- Ambiente & Salute
- More
La Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, l’intervento di Mattarella
“Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, … Leggi tutto
Alessandro Martire: la leggenda del pianista sul lago
Il giovane musicista, uno dei compositori e pianisti più interessanti e originali del panorama italiano e internazionale, dà vita al progetto “Floating moving concert”
Pellio … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2020
- 0
- 4323
- Musica, Storia&Storie
- More
La lingua incorpora una visione del mondo e ce la impone
Una riflessione sul linguaggio giornalistico in relazione al tema del femminicidio in Italia
La lingua è uno dei principali strumenti che condiziona – e con … Leggi tutto
I veicoli a guida autonoma arrivano sulle strade israeliane
Secondo un memorandum che dovrebbe essere pubblicato verso la fine di novembre, il Ministero dei Trasporti sta spingendo per la rapida adozione di una nuova … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2020
- 0
- 1922
- Tecnologia & Innovazione
- More
Cancro, un affare delle famiglie dimenticate dalle Istituzioni
“Dimensioni comunicative, Relazionali e Psicosociali in Oncologia”, il 5° Convegno nazionale promosso dall’Associazione Vivere Senza Stomaco (Si Puo’!)
In Italia oltre 3 milioni e mezzo … Leggi tutto
- Dicembre 3, 2020
- 0
- 1886
- Ambiente & Salute
- More
I nuovi poveri
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti.”
Beffardo e fine fu Ettore Petrolini, insuperabile compositore … Leggi tutto
Nel centenario della nascita di Michele Prisco, lo scrittore dell’eleganza raffinata
Provincia addormentata o sognante. Specchio invisibile o volti vissuti oltre l’oblio. Michele Prisco resta uno scrittore riferimento. A cento anni dalla nascita. Anzi, un vero … Leggi tutto
- Dicembre 3, 2020
- 0
- 1548
- Letteratura
- More
FiuggiStoria 2020: i finalisti della XI edizione
Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi lunedì 30 novembre in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni e dalla Segretaria del
Covid, la nuova mappa delle regioni. Le decisioni del governo
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che permette da domani il passaggio da zona rossa ad arancione di Lombardia, Piemonte e Calabria … Leggi tutto
- Novembre 28, 2020
- 0
- 1984
- Ambiente & Salute
- More
Vaccino anti-Covid di Oxford e Astra Zeneca, Garattini: “Difficile partire a gennaio”
In un’intervista rilasciata al “Messaggero” il farmacologo e presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano Silvio Garattini è intervenuto riguardo i forti dubbi emersi nel mondo … Leggi tutto
- Novembre 28, 2020
- 0
- 1997
- Ambiente & Salute
- More