Mentre a Bologna prende forma il Memoriale della Shoah che sarà inaugurato il prossimo 27 gennaio tanti gli appuntamenti in tutta Italia organizzati in vista … Leggi tutto
Archives
L’Onu: “In Iraq è un genocidio”
In ventidue mesi quasi 19mila le vittime di “esecuzioni raccapriccianti e decapitazioni” compiute come “spettacoli pubblici”. È quanto afferma l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sull’Iraq … Leggi tutto
Lech Walesa versus Kaczynski
Intervistato da ‘La Repubblica’, l’ex presidente polacco e premio Nobel Lech Walesa denuncia l’autoritarismo del nuovo governo di Varsavia guidato da Kaczynski e si dice … Leggi tutto
Il Giorno della Memoria
Con l’avvicinarsi del Giorno della Memoria, si moltiplicano le iniziative in tutta Italia. È iniziato ieri il Viaggio della Memoria 2016 a Cracovia e Auschwitz, … Leggi tutto
Ancora violenza in Israele
Dopo l’uccisione di una donna israeliana di fronte ai suoi bambini da parte di un terrorista palestinese, le tensioni proseguono. Di ieri la notizia dell‘aggressione … Leggi tutto
Alla sbarra l’aguzzino nazista Hubert Zafke
Dopo 65 anni, l’ex SS Hubert Zafke, 95 anni, sarà processato per concorso in omicidio in 3.681 casi. La prima udienza è fissata per il … Leggi tutto
Roma: un albero per Arturo Toscanini Giusto d’Israele
Il 22 gennaio alle 12, all’ Auditorium Parco della Musica – Santa Cecilia a Roma, nell’ambito delle commemorazioni per la Giornata della Memoria, verrà … Leggi tutto
A tutto volume: Nissim, D’Annunzio e Fiorentini
Giovedì 21 febbraio (ore 17.30 alla casa della Memoria e della Storia -Via S. Francesco di Sales, 5 -Roma) verrà presentato al pubblico il libro … Leggi tutto
Nuova strage in Siria. Decapitate 300 persone
È Deir Ezzor il nuovo teatro della guerra in Siria, città da mesi sotto assedio intorno a cui si combattono le battaglie più dure tra … Leggi tutto
Bergoglio in Sinagoga nel segno del Dialogo
È una tipica formula di ringraziamento ebraica quella che il Papa rivolge alla platea che assiste alla sua visita in sinagoga, terzo papa nella storia … Leggi tutto
La visita di Rohani a Roma
Il presidente iraniano Hassan Rohani arriverà in visita a Roma il 25 gennaio, per poi recarsi a Parigi. L’annuncio giunge il giorno dopo la revoca … Leggi tutto
Ancora terrorismo palestinese
Una donna israeliana, Dafna Meir, è stata accoltellata a morte da un terrorista palestinese nella sua abitazione nell’insediamento di Otniel, in Cisgiordania, alla presenza di … Leggi tutto
Bambino italiano tra le vittime in Burkina Faso
L’ucraina Victoria Yankovska, moglie di Gaetano Santomenna, proprietario italo-libanese del bar Cappuccino a Ouagadougou, in Burkina Faso, il loro figlio Misha di nove anni e … Leggi tutto
Juve travolgente, sorride il Milan, esordio amaro per Spalletti
Al termine dell’odierna giornata di campionato si rafforza l’idea che a contendersi lo scudetto alla fine saranno soltanto due squadre: il Napoli capolista e la … Leggi tutto
L’Iran senza sanzioni
Nelle scorse ore la responsabile della diplomazia europea Federica Mogherini in una conferenza stampa congiunta a Vienna, con il ministro iraniano degli esteri Javad Zarif, … Leggi tutto
Il Papa in Sinagoga
Grande spazio sui quotidiani odierni per la visita di Bergoglio al Tempio Maggiore di Roma, prevista per oggi pomeriggio. Nel giorno dedicato al dialogo ebraico-cristiano, … Leggi tutto
La Parigi di Gian Gaspare Napolitano
Pino Pelloni ci introduce alla Parigi del dopoguerra narrata magistralmente da Gian Gaspare Napolitano.
Parigi mon amour – ora anche in versione ebook –… Leggi tutto
- Gennaio 17, 2016
- 0
- 4617
- Letteratura, Rassegna Stampa, Libri, Storia&Storie
- More
La ragione irrazionale dell’impolitico Mann
Le “Considerazioni” del 1918 sono la chiave per entrare nella cultura tedesca. “Lei ha ragione, il mio atteggiamento democratico non è perfettamente sincero, … Leggi tutto
- Gennaio 16, 2016
- 0
- 2260
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura
- More
SuperHanda salva l’Inter. Toro scatenato e … il Napoli allunga
Atalanta-Inter 1-1: a decidere due ‘prodezze’ alla rovescia, ovvero due autoreti fra l’altro spettacolari, quanto goffe, nel primo tempo. Prima Murillo al 14’, poi Toloi… Leggi tutto
Nuova recessione in arrivo? Se così fosse sull’euro calerebbe il sipario
Hanno suscitato interesse e grande apprensione negli ambienti finanziari le considerazioni di Albert Edwards, noto ed apprezzato analista finanziario presso la borsa londinese e … Leggi tutto
- Gennaio 15, 2016
- 0
- 3815
- Economia & Società, Finanza
- More