A Berlino, la “Barenboim-Said Akademie” aprirà le porte a ottobre ai primi 13 musicisti della “West-Eastern Divan Orchestra”, l’orchestra composta da giovani israeliani e palestinesi … Leggi tutto
Archives
Roma, scoperta cellula di Al Qaeda
Sono stati svelati dai carabinieri del Ros dopo quattro anni di indagini i collegamenti internazionali, attraverso un sito web, di una cellula di Al Qaeda … Leggi tutto
“La Ferocia” di Nicola Lagioia vince il Premio Strega 2015
È “La Ferocia” di Nicola La Gioia il libro vincitore della 69esima edizione del Premio Strega. Per il secondo anno consecutivo l’editore Einaudi incassa la … Leggi tutto
Fiuggi: dal Borgo alla Fonte Bonifacio, 26 anni di proposte
Nel segno della continuità e con uno sguardo al futuro prende il via, sabato 4 luglio (ore 21,30, Giardino dell’Excelsior-Bar DueP) la XXVI edizione di … Leggi tutto
Alta tensione in Egitto
La tensione resta alta in Egitto a ventiquattro ore dall’assalto nel Sinai di cinque basi militari da parte di jihadisti locali. Drammatico il bilancio delle … Leggi tutto
Lo Strega europeo alla Petwoskaja per “Forse Esther”
Katja Petwoskaja, l’autrice ucraina ma tedesca d’adozione di “Forse Esther” (ed. Adelphi) si è aggiudicata il Premio Strega Europeo. Nel suo romanzo, che segna il … Leggi tutto
- Luglio 2, 2015
- 0
- 2087
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
Kafka, i manoscritti sono di Israele
Le carte originali dello scrittore Franz Kafka appartengono allo Stato di Israele e resteranno alla Biblioteca nazionale di Gerusalemme: questa la decisione della Corte distrettuale … Leggi tutto
- Luglio 2, 2015
- 0
- 2150
- Cultura, Letteratura
- More
E’ morto Sir Nicholas Winton, lo Schindler inglese
E’ scomparso a 106 anni Nicholas Winton, lo ‘Schindler inglese’ che durante la guerra salvò 669 bambini ebrei della Cecoslovacchia organizzando per loro un viaggio … Leggi tutto
Isis dichiara guerra ad Hamas
“Rovesceremo i tiranni di Gaza”; questa la minaccia lanciata dai miliziani dell’Isis e rivolta al gruppo di Hamas, che detiene il controllo della Striscia, attraverso … Leggi tutto
Gli jihadisti di casa nostra
In due diverse operazioni della polizia sono stati arrestati a Milano i famigliari di Maria Giulia Sergio (convertita all’Islam con il nome di Fatima e … Leggi tutto
Isis, nuova violenza
Per la prima volta due donne sono state decapitate da jihadisti dello Stato Islamico. Le esecuzioni pubbliche sono avvenute in Siria, a Deyr az Zor … Leggi tutto
Latina: storie di integrazione in mostra
Era il 3 luglio del 2014 quando Alberto Cardosi, noto a Latina per il suo impegno di studioso e attivista dei diritti sociali, fu strappato … Leggi tutto
Nucleare iraniano, accordo rinviato
Saranno estesi fino al 7 Luglio i negoziati in corso a Vienna sul programma nucleare iraniano fra Teheran e i Paesi del 5+1 (Stati Uniti, … Leggi tutto
In crescita gli ascolti della TV di Feltrinelli
Continua la crescita d’ascolto di laeffe, confermando la tv di Feltrinelli come uno dei canali del digitale terrestre dal miglior trend positivo. Un intrattenimento … Leggi tutto
- Luglio 1, 2015
- 0
- 2813
- Editoria & Media
- More
L’avventura romana dell’ingegner Gadda
Un milanese che diventa romano è già un piccolo, ma non infrequente, caso. Un milanese come Carlo Emilio Gadda, romano di adozione, fa invece caso … Leggi tutto
- Giugno 30, 2015
- 0
- 2710
- Rassegna Stampa, Letteratura
- More
Presentato all’Expo il rapporto sulla povertà in Italia
Oggi all’Expo sono stati presentati i risultati della ricerca “Food Poverty Food Bank. Aiuti alimentari e inclusione sociale”, a cura dell’Università Cattolica di … Leggi tutto
Grecia: si cerca l’accordo in extremis per scongiurare il default
Ieri sera il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ha voluto proporre al governo greco un’ultima possibilità di accordo prima del referendum di domenica prossima … Leggi tutto
Al via l’estate di LA7
La7 non va in vacanza e propone anche per l’estate un ricco palinsesto con informazione, intrattenimento, cinema e serie tv. Dal 29 giugno al 5 … Leggi tutto
- Giugno 30, 2015
- 0
- 3141
- Editoria & Media
- More
Il contributo di due premi Nobel sulla crisi greca
Il quadro è allarmante: sono giornate decisive per le sorti della Grecia e della stessa Unione Europea da quando il primo ministro Aléxis Tsípras ha … Leggi tutto
- Giugno 29, 2015
- 0
- 2840
- Europa, Economia & Società, Mondo
- More
Difficile l’accordo sul nucleare in Iran
Era fissato a domani il termine per la firma dell’accordo sul nucleare iraniano tra Teheran e le potenze occidentali. Ma un accordo definitivo non è … Leggi tutto