Gas lacrimogeni e proiettili di gomma: è sfociata nella violenza la marcia pacifica del Gay Pride che si stava svolgendo ieri ad Istanbul. La manifestazione … Leggi tutto
Archives
Valls e lo scontro di civiltà
Dopo l’inquietante attacco terroristico nei pressi di Lione, il primo ministro Manuel Valls ha dichiarato: “La guerra contro il terrorismo è una guerra di civiltà. … Leggi tutto
Intercettata Marianne
“La Marina israeliana ha intercettato nella notte la nave svedese ‘Marianne’ con a bordo attivisti filo-palestinesi,che si proponeva di attraccare questa mattina a Gaza per … Leggi tutto
Usa: in 50mila per l’arrivo di Pirlo
Bagno di folla per Andrea Pirlo allo Yankee Stadium per assistere dal vivo, per la prima volta, a una partita della sua futura squadra: il … Leggi tutto
Isis: l’opinione dei musulmani italiani
Sono positivi i dati che emergono da un sondaggio condotto dalla Fondazione Moressa per La Repubblica tra i musulmani che vivono in Italia: l’88,5% degli … Leggi tutto
Armeni, la lunga notte della memoria
1929: Franz Werfel, l’amico di Kafka, è a Damasco. Il nazismo non è ancora giunto al potere, ma per chi sa leggere la realtà, il … Leggi tutto
- Giugno 29, 2015
- 0
- 2270
- Rassegna Stampa
- More
Alfano: giro di vite sulle espulsioni
Francia, Tunisia, Kuwait: la nuova offensiva del terrorismo islamico occupa oggi le prime pagine dei giornali italiani e internazionali, riproponendo con forza il tema della … Leggi tutto
Mussolini e le Leggi Razziali
Domani a Bologna, nell’ambito del festival “Il cinema ritrovato”, sarà presentato il filmato integrale della visita di Mussolini a Trieste del 18 settembre ’38 durante … Leggi tutto
Cultura ed etica ebraica
Riprendiamo l’articolo di Daria Gorodisky pubblicato sull’inserto domenicale del “Corriere della Sera” dedicato al libro di Dante Lattes curato da Amos Luzzatto (suo nipote).
C … Leggi tutto
- Giugno 28, 2015
- 0
- 5374
- Libri, Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
La Grande Guerra in mostra alla Camera dei Deputati
La Camera dei Deputati commemora il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra mondiale. Il 30 giugno alle 10.00, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, … Leggi tutto
Milano: visite al Museo Martinitt
Sabato 27 giugno dalle 11.00 alle 14.30, in due turni da 1 ora e mezza l’uno, il Museo Martinitt e Stelline di Milano organizza iniziative … Leggi tutto
La Dinamo trionfa all’ultimo respiro, lo scudetto del basket per la prima volta in Sardegna
Un’impresa che a molti ha ricordato un altro storico successo di una squadra sarda: lo scudetto del Cagliari di Gigi Riva ottenuto 45 anni fa. … Leggi tutto
Tunisia: 37 turisti uccisi in spiaggia
Intorno alle 13 di oggi a Susa, città della Tunisia che si trova sul Golfo di Hammamet, a circa 150 chilometri dalla capitale Tunisi, un … Leggi tutto
Nucleare iraniano, si tratta
È il 30 giugno la data prefissata per giungere a un accordo sul nucleare iraniano, i cui negoziati finali avverranno a Vienna, dove sta arrivando … Leggi tutto
L’Onu e il conflitto israelo-palestinese
L’edizione internazionale del “New York Times” fa il punto sul rapporto sui crimini di guerra a Gaza, presentato al Consiglio per i Diritti Umani delle … Leggi tutto
Mussolini inedito
Svelate nuove pagine di Mussolini. La rivista “Storia in rete” ha ritrovato in Svizzera un diario inedito firmato da Benito Mussolini, risalente al 1942.
“Due … Leggi tutto
Nel settore dell’Information Technology le maggiori opportunità di lavoro
I risultati di una ricerca presentata a Palermo
È un quadro molto dettagliato e aggiornato del mercato del lavoro quello che è stato descritto da … Leggi tutto
- Giugno 26, 2015
- 0
- 2972
- Tecnologia & Innovazione
- More
Osservatorio Expo 2015: nel primo mese cresce il buzz sui social media
Secondo i dati dell’Osservatorio Expo 2015 Milano curati da Blogmeter il primo mese sui social media è stato più che positivo. Nel corso del mese … Leggi tutto
- Giugno 26, 2015
- 0
- 2828
- Editoria & Media
- More
L’Isis all’attacco di Kobane
L’Isis sta pesantemente attaccando la città siriana di Kobane dopo violenti scontri con le forze curde. Lo riferisce la Bbc citando l’Osservatorio siriano per i … Leggi tutto
Ruth Dureghello, prima donna a guidare gli ebrei romani
Assessore uscente alle scuole, 48 anni, Ruth Dureghello è il nuovo presidente della Comunità ebraica romana, prima donna nella storia chiamata a ricoprire questo incarico. … Leggi tutto